sabato 30 Agosto 2025
27 C
Cagliari

Abis sfida Pireddu: la sua visione per la Provincia di Oristano

Cabras proietta la sua visione per la Provincia di Oristano: Andrea Abis lancia la sua candidatura e traccia un’ambiziosa agenda di rinnovamento.

Nel cuore di Cabras, una comunità intrisa di storia e resilienza, si è concretizzata oggi una decisione strategica per il futuro della Provincia di Oristano.

Andrea Abis, sindaco di Cabras, ha ufficializzato la sua corsa alla presidenza provinciale, presentandosi come figura di riferimento per un ampio e diversificato fronte civico-politico.

La sua candidatura, che si preannuncia un punto di svolta nell’orizzonte elettorale del 29 settembre, si pone in netta contrapposizione alla proposta del candidato di centrodestra, Paolo Pireddu, aprendo un dibattito cruciale per la riqualificazione istituzionale e socio-economica del territorio.
L’annuncio, avvenuto in una conferenza stampa partecipata, ha visto la presenza di figure di spicco del panorama politico regionale, tra cui i consiglieri regionali Peppino Canu, Salvatore Cau, Diego Loi, Alessandro Solinas e Antonio Solinas, testimoniando l’ampio sostegno che l’iniziativa ha raccolto.
Abis ha articolato la sua decisione come risposta a una necessità impellente: quella di restituire alla Provincia di Oristano un ruolo attivo e proattivo nella gestione del territorio, superando una fase di declino e marginalizzazione.

“Dopo un’attenta riflessione – ha dichiarato – ho sentito il dovere di mettermi a disposizione per guidare la nostra Provincia in un momento storico che richiede un cambio di paradigma.

“La visione di Abis si fonda su un’azione programmatica rigorosa e lungimirante, intesa come risultato di una concertazione ampia e inclusiva, che coinvolga attivamente le parti sociali e i corpi intermedi.
L’obiettivo primario è quello di recuperare il peso e l’influenza che la Provincia ha progressivamente perso nel corso dell’ultimo decennio, contrastando un processo di smantellamento istituzionale che ha penalizzato le comunità locali.

L’esperienza maturata da Abis al governo di Cabras ha offerto una prospettiva diretta sulle criticità che affliggono un ente provinciale privo di risorse adeguate, in ritardo nella risposta alle emergenze e disallineato rispetto alle reali esigenze dei comuni.
“Ho visto con i miei occhi quanto sia frustrante operare in un contesto istituzionale debole, incapace di offrire un adeguato sostegno amministrativo e di contribuire al rafforzamento delle programmazioni territoriali,” ha affermato il candidato.
Il programma di Abis si articola attorno a un ambizioso progetto di riorganizzazione, che mira a ridefinire gli obiettivi della Provincia e a massimizzare il suo impatto nella gestione dei fondi strutturali.

Questo passaggio cruciale richiederà un impegno costante e una capacità di innovazione che si traducano in risultati tangibili per la comunità.

Il sostegno a Abis è stato espresso da un’ampia coalizione di amministratori locali, liste civiche e forze politiche di diversa estrazione, che spaziano dal Partito Democratico al Movimento Cinque Stelle, passando per Alleanza Verdi Sinistra, Sinistra Futura e Orizzonte Comune.

Questa convergenza di interessi e sensibilità testimonia la condivisione di una visione comune per il futuro della Provincia.
Il primo confronto pubblico tra il candidato e i rappresentanti dei consigli comunali provinciali è fissato per il 2 settembre al Mistral 2 di Oristano, un momento atteso per chiarire le posizioni e affrontare le questioni cruciali per il territorio.

Riguardo alla composizione della squadra che lo affiancherà, Abis ha annunciato un processo di selezione accurato, volto a garantire la massima rappresentanza territoriale e a favorire l’ingresso di figure civiche, spesso protagoniste nei consigli comunali ma meno rappresentate nelle formazioni politiche tradizionali.
La decisione di limitare la composizione della squadra a un massimo di due liste riflette la volontà di promuovere l’unità e l’efficienza dell’azione amministrativa.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -