sabato, 19 Luglio 2025
CagliariCagliari PoliticaRiapre il Consiglio Regionale: Question Time...

Riapre il Consiglio Regionale: Question Time e polemiche in arrivo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio Regionale riapre i battenti con una rinnovata attenzione al dibattito parlamentare, inaugurando un ciclo mensile di “question time” – una pratica istituzionale sospesa per quattro anni e ripristinata a seguito di un accordo tra i capigruppo. L’iniziativa mira a disincrostare un arretrato significativo di interrogazioni e a garantire una maggiore trasparenza e accountability nell’azione amministrativa. La seduta, che si svolgerà regolarmente l’ultimo martedì di ogni mese, si preannuncia particolarmente densa di implicazioni politiche e sanitarie.L’attenzione dell’Aula è divisa tra l’imminente pronuncia del Tribunale Civile di Cagliari, che deciderà sul ricorso presentato dalla Presidente Alessandra Todde contro la sua decadenza, e le conseguenze delle recenti dichiarazioni dell’Assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi, relative all’accesso alle cure oncologiche per gli over ottantenni. Quest’ultimo, in particolare, sarà al centro di un intenso scrutinio da parte dell’opposizione, guidata da Fratelli d’Italia, attraverso una serie di interrogazioni che mirano a fare luce su delicate questioni sanitarie.Alessandro Sorgia, consigliere regionale della Lega, ha presentato tre interrogazioni cruciali per l’Assessore Bartolazzi. La prima riguarda la controversa vicenda del dottor Massimiliano Tuveri, chirurgo licenziato dall’ospedale Brotzu, sollevando dubbi sulla correttezza del procedimento e sulla sua possibile riassunzione. La seconda interrogazione si concentra sulla riorganizzazione della Guardia Medica, in particolare la chiusura della sede di via Talete e le problematiche riscontrate nella nuova localizzazione di viale Trieste, con particolare attenzione alla disponibilità di risorse e alla continuità assistenziale per i cittadini. Infine, Sorgia ha posto l’attenzione su un caso particolarmente delicato: l’esclusione di una giovane specializzanda sarda dal beneficio di un adeguamento della borsa di studio, a seguito di una grave malattia oncologica, generando interrogativi sull’equità e la sensibilità delle politiche sanitarie regionali. A questa lista si aggiunge la richiesta di chiarimenti, presentata dal capogruppo dei Riformatori, Umberto Ticca, riguardo all’impiego di medici a gettone, sollevando dubbi sulla stabilità e la qualità dell’offerta sanitaria.Parallelamente, la Commissione Governo del territorio è impegnata nell’esame del decreto legislativo 125, volto a recepimento della normativa “Salva Casa. L’elaborato sarà sottoposto al parere del CAL, il testo potrebbe essere portato in Aula, previa risoluzione delle osservazioni.

Ultimi articoli

Comuni sardi a rischio: Cal chiede più risorse alla Regione.

L’attuale scenario finanziario che investe gli Enti locali Sardegna richiede un ripensamento urgente e...

Riqualificazione Viale Merello: 10 milioni per Cagliari più verde e vivibile.

Il viale Merello a Cagliari si appresta a una trasformazione radicale, un intervento di...

Nuovo Assessore all’Istruzione: sguardo al futuro per Nuoro

Assumo con profonda gratitudine l’incarico conferito dal mio partito e dal Sindaco Fenu, consapevole...

Riprogrammazione finanziaria regionale: 300 milioni per priorità strategiche

La Giunta regionale ha recentemente approvato una riprogrammazione finanziaria di ampio respiro, comprendente l'assestamento...

Ultimi articoli

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...
- Pubblicità -
- Pubblicità -