sabato, 19 Luglio 2025
CagliariCagliari PoliticaRiforma Sanità in Sardegna: Todde punta...

Riforma Sanità in Sardegna: Todde punta a un approccio condiviso

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il governo regionale, guidato dalla Presidente Alessandra Todde, ha avviato un processo di revisione strutturale del sistema sanitario, delineando una strategia articolata che mira a superare le criticità ereditate e a riconnettere i servizi con le esigenze del territorio. Un vertice di maggioranza, tenutosi a Villa Devoto, ha sancito l’impegno condiviso verso un’azione trasformativa che coinvolge la riorganizzazione del Cup, l’ottimizzazione dei processi operativi nelle diverse ASL e una revisione delle dinamiche gestionali legate all’attività di Ares.La Presidente Todde ha espresso la volontà di procedere con un approccio collaborativo e trasparente, evidenziando un clima di serenità e condivisione all’interno della coalizione di governo. Contrariamente a narrazioni di fratture o ripartenze, la Presidente ha sottolineato come il campo largo abbia mantenuto una continuità di lavoro, i cui risultati tangibili si manifesteranno progressivamente nei prossimi mesi, interessando settori chiave come il turismo, l’occupazione, lo sviluppo economico e l’economia della tecnologia.Un aspetto cruciale del nuovo approccio risiede nella condivisione della responsabilità per un settore sensibile come la sanità. La Presidente ha evidenziato l’importanza di un accordo politico trasversale, non solo per la definizione delle strategie, ma anche per garantire una comunicazione efficace e accurata nei confronti dei cittadini. L’urgenza di rispondere alle domande e alle preoccupazioni della popolazione prevale sulle dinamiche interne alla politica.Il focus principale è rivolto alle problematiche concrete che affliggono il sistema sanitario: tempi di attesa eccessivi, disomogeneità dell’assistenza territoriale, gestione delle strutture ospedaliere. La Presidente ha riconosciuto di aver ereditato un contesto caratterizzato da un elevato livello di conflittualità, che rischia di compromettere la capacità di fornire servizi di qualità.In questo scenario, i commissari incaricati assumono un ruolo di mediatori e facilitatori, con la missione di pacificare le relazioni, riavvicinare i servizi alla comunità e supportare le forze politiche nella definizione di soluzioni concrete e sostenibili. L’incontro di maggioranza si è concentrato dunque sulla definizione di un metodo condiviso e di un approccio unitario per affrontare le sfide poste dalla complessa situazione sanitaria regionale, privilegiando l’efficacia dell’azione a prescindere dalle appartenenze politiche. L’obiettivo ultimo è ristabilire la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario e garantire un accesso equo e tempestivo alle cure necessarie.

Ultimi articoli

Comuni sardi a rischio: Cal chiede più risorse alla Regione.

L’attuale scenario finanziario che investe gli Enti locali Sardegna richiede un ripensamento urgente e...

Riqualificazione Viale Merello: 10 milioni per Cagliari più verde e vivibile.

Il viale Merello a Cagliari si appresta a una trasformazione radicale, un intervento di...

Nuovo Assessore all’Istruzione: sguardo al futuro per Nuoro

Assumo con profonda gratitudine l’incarico conferito dal mio partito e dal Sindaco Fenu, consapevole...

Riprogrammazione finanziaria regionale: 300 milioni per priorità strategiche

La Giunta regionale ha recentemente approvato una riprogrammazione finanziaria di ampio respiro, comprendente l'assestamento...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -