martedì 9 Settembre 2025
27 C
Cagliari

Santa Teresa Gallura: Delibera per la Pace e Solidarietà a Gaza

Il Consiglio comunale di Santa Teresa Gallura ha formalizzato una posizione di forte impegno etico e politico, indirizzando all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) una delibera di indirizzo unitario.
Il documento, che mira a stimolare un’adesione diffusa tra i Comuni italiani, esprime una condanna inequivocabile di ogni conflitto armato, evidenziando la gravità della crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.
La delibera non si limita a riconoscere le sofferenze della popolazione civile palestinese, ma denuncia la disumanità degli attacchi subiti, invocando un cessate il fuoco immediato e duraturo.

Al di là dell’urgente necessità di un’interruzione delle ostilità, la delibera sollecita l’apertura di corridoi umanitari permanenti, non occasionali, per garantire l’accesso a beni di prima necessità e assistenza medica, e promuove un’azione di solidarietà concreta e strutturata verso le comunità duramente colpite.
L’atto si conclude con un appello al riconoscimento internazionale dello Stato palestinese, vista l’importanza di una soluzione politica duratura e condivisa per la regione.

La decisione è stata annunciata dalla sindaca Nadia Matta attraverso i canali ufficiali, in risposta alle reazioni di sconcerto e indignazione suscitate dalla recente presenza di turisti israeliani in un resort locale.

La vicenda, amplificata dai social media, ha visto la mobilitazione di gruppi di attivisti per la pace, come Pride Infogau, che hanno espresso il loro disappunto con una manifestazione pacifica.
La sindaca Matta ha sentito l’esigenza di chiarire il ruolo e i limiti dell’amministrazione comunale in relazione a questioni di tale delicatezza.
Ha sottolineato come il Comune non possieda gli strumenti legali o operativi per indagare sulla identità, la provenienza o l’attività professionale dei singoli ospiti ricettivi, né tantomeno per valutare implicazioni di natura internazionale o di sicurezza che potrebbero giustificare provvedimenti di allontanamento.

Tali compiti sono di competenza esclusiva delle forze dell’ordine, che operano con professionalità e costanza per garantire la sicurezza pubblica.

A conferma della prudenza e dell’imparzialità dell’azione amministrativa, la sindaca ha riferito di aver ricevuto rassicurazioni dalle forze dell’ordine, le quali non hanno rilevato elementi che suggeriscano la presenza di militari israeliani né situazioni irregolari.

Nonostante la trasparenza e la tempestività della risposta istituzionale, l’attenzione pubblica rimane alta, e un’ulteriore manifestazione di protesta è prevista per venerdì davanti all’aeroporto Costa Smeralda, a testimonianza del profondo turbamento suscitato dalla situazione e del bisogno diffuso di un impegno globale per la pace e la giustizia.

L’iniziativa del Comune di Santa Teresa Gallura rappresenta un tentativo di tradurre in azioni concrete una crescente consapevolezza della necessità di un approccio etico e solidale nei confronti dei conflitti internazionali e delle loro conseguenze umanitarie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -