Il Tennis Club Cagliari è stato teatro di un intenso avvio dei campionati italiani di seconda categoria, un torneo che ha visto emergere talenti e svelato dinamiche sorprendenti.
Quattro giocatori si sono distinti, assicurandosi un posto nelle semifinali: Ingarao, Mascarini, Bianchi e Dal Zotto, ciascuno portatore di uno stile e una storia unica.
La figura dominante, almeno fino alle fasi cruciali, è stata senza dubbio Ingarao, campione uscente e protagonista indiscusso delle ultime tre edizioni.
La sua vittoria mattutina contro Minighini, un avversario che aveva già eliminato due teste di serie, è stata un monologo tennisstilico.
La sua potenza e precisione da fondo campo hanno letteralmente sopraffatto Minighini, culminando in un secco 6-2, 6-0.
Tuttavia, l’aura di invincibilità di Ingarao si è infranta inaspettatamente nel torneo di doppio, dove, in coppia con Virgili, ha dovuto cedere al super tie-break contro la coppia Miceli-Perfetti, un risultato che ha scosso le certezze del momento.
Un’altra sorpresa significativa è stata l’eliminazione del numero due del seeding, il romano Miceli, sconfitto senza appello per mano dell’italo-argentino Nicolas Bianchi, proveniente dal Tc Three brothers pharaon di Reggio Calabria.
La partita ha evidenziato una netta superiorità tecnica di Bianchi, capace di imporre il suo gioco e di relegare Miceli in un ruolo passivo, culminando in un doppio 6-2 che ha lasciato poco spazio all’azione.
Il match più combattuto e impreziosito da colpi di scena è stato senza dubbio quello tra Dal Zotto e Caruso.
Inizio fulminante per Dal Zotto, che si aggiudicava il primo set con un netto 6-1, faceva presagire una vittoria senza patemi.
Tuttavia, Caruso, dimostrando carattere e resilienza, reagiva con veemenza nel secondo set, imponendo il suo gioco e ribaltando la situazione con un perentorio 6-2.
Il set decisivo è stato un’altalena di emozioni, un concentrato di colpi spettacolari e momenti di tensione, che si è risolto al tie-break con una vittoria sofferta per Dal Zotto, capace di capitalizzare l’ultimo punto.
Mascarini, testa di serie numero tre, ha confermato il suo status superando Perfetti in due set, 6-3, 6-4, dimostrando solidità e controllo del gioco.
Il programma delle semifinali promette spettacolo: Mascarini, con la sua abilità tecnica, affronterà l’agilità e l’imprevedibilità di Bianchi, mentre Dal Zotto, reduce da un match estenuante, dovrà affrontare l’esperienza e la potenza di Ingarao.
Il primo scudetto in palio sarà assegnato al termine della finale del doppio, che vedrà contrapporsi le coppie Perfetti-Miceli e Mascarini-Caruso, promettendo un confronto avvincente tra diverse scuole di pensiero tennistiche.
L’atmosfera al Tc Cagliari è carica di attesa, pronta a celebrare nuovi campioni e ad assistere a sfide indimenticabili.