cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Cagliari, crisi nera: la salvezza è a rischio

Il Cagliari retrocede in una spirale preoccupante, incassando la terza sconfitta interna e vedendosi eroso il margine di sicurezza dalla zona salvezza.

Nonostante un inizio di campionato promettente, con numeri che suggerivano una stagione di sostentamento in Serie A, la squadra sarda si trova ora a quattro punti di distanza dalla terzultima posizione, aggrappata a una media di un punto a partita che, se mantenuta, garantirebbe la permanenza nella massima serie.

Tuttavia, le recenti performance sono emblematiche di una crisi di risultati: solo due punti racimolati nelle ultime cinque uscite, conquistati a fatica contro Udinese e Verona, mentre le tre partite casalinghe sono terminate con la sconfitta.

La contestuale perdita di brillantezza non può essere giustificata unicamente con la forza degli avversari.

La partita contro il Sassuolo, una diretta concorrente nella lotta per la salvezza, ha cristallizzato una verità scomoda: il Cagliari ha smesso di interpretare al meglio il ruolo di squadra che ambisce a difendere la propria posizione.
La sconfitta, maturata a seguito di una gestione tattica inadeguata, ha vanificato un’occasione preziosa, soprattutto considerando le prossime, impervie, trasferte contro Lazio e Como.

L’ultimo successo risale a più di un mese fa e l’entusiasmo iniziale, motore di un campionato finora inatteso, sembra essersi dissolto.

In precedenza, il Cagliari aveva dimostrato una notevole capacità di reagire e competere con le squadre di livello simile.

Ieri, questo scenario si è capovolto: il Cagliari ha ceduto il controllo del gioco al Sassuolo per larghi tratti del primo tempo.

Il gol subito nella ripresa non è stato che la conseguenza logica di una passività inaspettata.

La partita, inizialmente equilibrata, avrebbe potuto prendere una direzione diversa a seconda di alcuni episodi fortuiti, ma questi si sono rivelati più propizi al Sassuolo, con il gol di Esposito inizialmente valido, poi annullato per un marginale fuorigioco.
La reazione è stata tardiva e, al di là del gol di Esposito, la squadra rossoblu ha faticato a creare occasioni da gol.

La rete dell’ex attaccante di Empoli, tuttavia, ha rappresentato un momentaneo spiraglio di luce in una partita altrimenti opaca: Esposito ha mostrato una vivacità e un’intuito che mancano da tempo, interrompendo un digiuno realizzativo durato diversi mesi.

La preoccupazione, però, si concentra anche su altri aspetti.
Pisacane ha sollevato dubbi riguardo alle scelte tecniche, citando gli infortuni di Belotti e Mina, entrambi relegati in panchina.

Ancora più significativa è l’assenza di Luperto, seduto in panchina per la terza volta nelle ultime quattro partite: una scelta tecnica che suggerisce una perdita di fiducia o una valutazione negativa della sua forma fisica e tattica.

Le parole di Pisacane (“Luperto ci sarà utile, lo aspettiamo… poi può succedere di scegliere un giocatore anziché un altro in determinati momenti dove la performance non è ottimale, ma nessuno resta indietro e tutti sono importanti”) denotano una ricerca di equilibrio e una volontà di preservare la coesione del gruppo.

L’atmosfera nello spogliatoio sembra, per il momento, intatta.
Pisacane nega la presenza di tensioni, sottolineando l’importanza di un gruppo solido per affrontare le difficoltà e reagire alle avversità.
Il capitano si concentra su ciò che è in suo potere controllare, evitando di disperdere energie in polemiche o recriminazioni.
La ripresa è immediata: la squadra è già al lavoro per preparare la cruciale trasferta di Roma contro la Lazio.
L’auspicio è quello di recuperare Mina, un elemento chiave per rafforzare il comparto difensivo.

La partita contro la Lazio rappresenta un banco di prova determinante per il futuro del Cagliari in Serie A.
La salvezza non è più un traguardo scontato, ma un obiettivo da conquistare con impegno, determinazione e una ritrovata convinzione.
La partita contro il Sassuolo ha lasciato l’amaro in bocca, ma il campionato è ancora lungo e la possibilità di invertire la rotta esiste ancora.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap