sabato, 19 Luglio 2025
CagliariCagliari SportCagliari, Folorunsho in arrivo: il mercato...

Cagliari, Folorunsho in arrivo: il mercato tra giovani e opportunità.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Cagliari Calcio si appresta ad affrontare la nuova stagione con una strategia di mercato improntata a dinamismo e ricerca di giovani talenti, pur mantenendo un occhio vigile su opportunità a breve termine.
L’imminente arrivo di Folorunsho, centrocampista nigeriano classe 1998, testimonia questa filosofia.
L’accordo con il Napoli, in fase di ratifica, prevede una formula di prestito con diritto di riscatto, una scelta tattica che consente al club sardo di valutare il giocatore sul campo, integrando al contempo un’opzione di acquisizione definitiva qualora le prestazioni fossero all’altezza delle aspettative.

La presenza di Folorunsho in Nazionale, con una recente convocazione agli Europei, sottolinea il suo potenziale e la sua prospettiva di crescita, elementi cruciali per il progetto tecnico del Cagliari.
Parallelamente, la trattativa per l’ingaggio di Sebastiano Esposito sembra destinata a concludersi senza esito, pur rimanendo il giocatore sotto osservazione in virtù delle sue caratteristiche tecniche.

In direzione opposta, l’uscita di Scuffet verso il Pisa appare sempre più concreta, liberando un posto in rosa e permettendo al portiere di acquisire maggiore visibilità e minutaggio.
Il ritiro di Ponte di Legno, nel cuore della Lombardia, si arricchisce di nuove figure.

Il presidente Tommaso Giulini e l’amministratore delegato Carlo Catte hanno raggiunto il gruppo, rafforzando la coesione del team.

L’arrivo di Yerry Mina, ex viola, a cui è stato concesso un permesso speciale, rappresenta un ulteriore potenziamento della difesa, mettendo a disposizione di mister Pisacane un giocatore di esperienza e qualità.

L’apporto di Mina, unita alla possibile integrazione di Folorunsho, mira a garantire maggiore solidità e versatilità al comparto difensivo e di centrocampo.
L’entusiasmo dei tifosi rossoblù si riflette nei numeri degli abbonamenti, che hanno già superato l’importante soglia degli 11.

500.

La forte domanda da parte dei sostenitori ha esaurito i posti disponibili nelle Curve e nei Distinti laterali, a testimonianza di una passione inalterata.
Pur riconoscendo la forte adesione, il club ha previsto una quota limitata di biglietti per le singole gare, da destinare alla vendita progressiva, al fine di garantire un accesso equo alla manifestazione per un bacino di pubblico più ampio e di preservare l’atmosfera unica che contraddistingue il Sant’Elia.

Questa scelta strategica, volta a bilanciare l’entusiasmo dei tifosi con una gestione oculata della capacità ricettiva dello stadio, evidenzia la volontà di creare un ambiente coinvolgente e accessibile per tutti i sostenitori del Cagliari.

Ultimi articoli

Como batte Lille: Fabregas lancia la nuova era

Il Como Football Club ha dato il via alla sua preparazione estiva con un...

Sergio Viganò, un’anima biancoceleste: la Lazio piange un pilastro.

La comunità laziale, con profondo rispetto e commosso cordoglio, piange la perdita di Sergio...

Pavoletti all’ultima chiamata: tra resilienza e futuro.

Leonardo Pavoletti, un'icona del calcio sardo, si trova a un bivio, sospeso tra la...

Roma, Gasperini e Pellegrini: Ricostruzione in corso a Trigoria

La stagione calcistica della Roma si sta configurando come un capitolo di transizione e...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -