cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Cagliari-Lazio: difesa blindata e fiducia ritrovata

Il Cagliari si appresta ad affrontare la Lazio con una rinnovata attenzione alla fase difensiva, un ritorno a schemi che sembrano essenziali per ritrovare stabilità e fiducia.
La possibile riconferma del trio difensivo composto da Pisacane, Mina e Luperto, unita al potenziale ripristino del modulo a quattro, segnala una precisa volontà di risalire la classifica.
L’allenatore, pur riconoscendo le inevitabili ripercussioni delle assenze subite, ha sottolineato come la solidità difensiva sia stata una costante nelle prime uscite stagionali, un’identità che il team intende recuperare.

Le recenti difficoltà, evidenziate dai soli due punti raccolti nelle ultime cinque partite, hanno generato un senso di delusione e la consapevolezza di dover correggere alcune dinamiche di gioco.

La prestazione contro il Sassuolo, in particolare, è stata giudicata al di sotto delle aspettative, alimentando la frustrazione dei tifosi e la necessità di una pronta redenzione.

Il tecnico si assume la responsabilità di questi momenti, riconoscendo che anche le sue scelte tattiche potrebbero aver contribuito a determinare l’andamento delle partite.
L’avversario, la Lazio, pur affrontando la sfida con diverse defezioni, rimane una squadra di valore, dotata di giocatori di talento e guidata da un allenatore esperto.

L’approccio del Cagliari dovrà essere improntato all’umiltà e alla determinazione, focalizzandosi sulla ricerca di punti attraverso un gioco solido e organizzato.

Riscoprire la mentalità vincente che ha contraddistinto le prime partite del campionato rappresenta una priorità.
Un’analisi particolare riguarda l’evoluzione di alcuni interpreti chiave.

Folorunsho, dopo un’annata passata caratterizzata da un minutaggio limitato, necessita di continuità per esprimere appieno il suo potenziale.
Il mister riconosce come il suo miglioramento dipenda dall’accumulo di esperienza in campo, suggerendo che un’eventuale riadattamento del suo ruolo potrebbe aver influito sulle sue prestazioni.

Lo stesso discorso si applica ad Adopo, che, pur avendo mostrato grandi qualità nella stagione precedente, aspira a raggiungere nuovi livelli di crescita.
Il tecnico sottolinea l’importanza di fornire a questi giovani calciatori l’opportunità di evolversi, anche ammettendo una sua possibile responsabilità in questa dinamica.
Il percorso di risalita del Cagliari si fonda, dunque, su una combinazione di solidità difensiva, umiltà tattica e fiducia nelle potenzialità dei propri giocatori.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap