mercoledì, 16 Luglio 2025
CagliariCagliari SportCagliari, l'entusiasmo corre verso il futuro:...

Cagliari, l’entusiasmo corre verso il futuro: nuovi arrivi e obiettivi chiari.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’inizio della stagione calcistica si tinge di entusiasmo e nuove promesse per il Cagliari Calcio.

Un’ondata di energia ha investito il centro sportivo di Assemini con l’arrivo del mister Fabio Pisacane e del suo staff tecnico, accolti da un’atmosfera vibrante e carica di aspettative.

Numerosi calciatori, tra cui Gaetano, Di Pardo, Sulev, Veroli, Wieteska e il giovane portiere Scuffet, hanno partecipato ai primi momenti di aggregazione, seguiti da un caloroso saluto da parte dei tifosi, con Luvumbo e Pavoletti protagonisti di un’interazione sentita e prolungata.
L’accoglienza formale è stata curata dal direttore generale Stefano Melis, dal consigliere Nicola Riva e, figura chiave per il futuro del club, il neo direttore sportivo Guido Angelozzi.
Quest’ultimo, con la sua esperienza, è chiamato a guidare la costruzione di una squadra competitiva e all’altezza delle sfide che attendono il Cagliari.
Il primo atto ufficiale è stato un briefing tenuto da Pisacane, che ha riunito la squadra in palestra per un momento di condivisione e definizione degli obiettivi iniziali.
Le prossime due giornate, domani e sabato, saranno dedicate a visite mediche approfondite e a rigorosi test atletici, cruciali per valutare la condizione fisica dei giocatori e programmare al meglio la preparazione atletica.

Al momento, sono assenti per motivi specifici Mina, Prati, impegnato di recente con la nazionale Under 21, e Marin, ancora alle prese con nuovi impegni.
Il loro reinserimento nel gruppo è previsto domenica mattina, in vista della partenza per il ritiro di Ponte di Legno, luogo simbolo per la squadra e per i suoi tifosi, dove si intensificheranno gli allenamenti e la coesione di gruppo.

Un ulteriore segnale di crescita e ambizione è l’arrivo di Gennaro Borrelli, attaccante che ha siglato il suo arrivo a Cagliari con il tradizionale rituale della sciarpa rossoblù.
L’entusiasmo dell’ex giocatore del Brescia traspare dalle sue dichiarazioni: un’opportunità da cogliere appieno per contribuire al successo del club.

Il quadriennale appena firmato testimonia la fiducia reciproca e l’impegno a lungo termine.
Il calendario delle attività pre-campionato si arricchisce di due importanti amichevoli, in programma il 9 agosto a Santander (Spagna), contro il Racing.

Queste partite, previste per le ore 10.
30 e 19.
00, rappresentano un’occasione preziosa per valutare lo stato di forma della squadra e sperimentare nuove strategie di gioco, in un contesto internazionale.
Infine, si ufficializza il prestito al Frosinone del portiere Alen Sherri, con un accordo che include opzioni di riscatto favorevoli per entrambe le società.

Questa operazione permette al portiere di acquisire maggiore esperienza in un campionato diverso, mantenendo aperta la possibilità di un suo ritorno a Cagliari in futuro.

Il futuro del Cagliari si preannuncia ricco di sfide e opportunità, con una squadra rinnovata e una tifoseria pronta a sostenere i propri beniamini.

Ultimi articoli

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...

Calcio Femminile: L’Italia Azzurra Verso le Semifinali Europee

Il cammino dell'Italia femminile ai Campionati Europei di Calcio si fa sempre più luminoso,...

Victor Wembanyama: Il Ritorno, Tra Paura e Resilienza

Il percorso di Victor Wembanyama, astro nascente del panorama cestistico globale, è stato segnato...

Fiorentina, Viola Park: Allenamenti aperti e nuove strategie

Il Viola Park pulsa di nuova energia. Il secondo giorno del ritiro della Fiorentina...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -