mercoledì 3 Settembre 2025
28.2 C
Cagliari

Cagliari, mercato chiuso: tre colpi e occhi aperti

Il mercato del Cagliari volge al termine, delineando un quadro di rafforzamento mirato e senza l’ansia di colpi last minute.

L’operato di Fabio Pisacane, supportato da una visione strategica chiara, ha portato alla concretizzazione di tre obiettivi primari, con l’immissione di elementi capaci di infondere nuova linfa al collettivo.
Ze Pedro, classe 1997, proveniente dal Porto, rappresenta un’opportunità di crescita per il club sardo.
L’accordo prevede un prestito con diritto di riscatto fissato a 2,5 milioni di euro, una cifra che testimonia la fiducia del Cagliari nel potenziale del giocatore.

Parallelamente, l’ingaggio di Juan Rodriguez, giovane talento del Penarol nato nel 2005, segna l’inizio di una promettente carriera europea per il difensore centrale.

Questa operazione, stimata in quattro milioni di euro, denota una lungimiranza nel puntare su profili emergenti e con margini di miglioramento.
L’attesa è ora concentrata sulle visite mediche e sulla successiva formalizzazione dei contratti, preludio al debutto in campo con la maglia rossoblu.
Nonostante l’assenza di pressing immediati, l’interesse per il centrocampista svizzero, ex Primavera della Roma, Romano, dimostra una continua ricerca di opportunità nel mercato.

La pista Cheddira, invece, sembra essersi raffreddata, con l’attaccante marocchino destinato alla Bundesliga.
Rimane vivo l’interesse per Shpendi, altro profilo valutato per rinforzare il centrocampo.
Sul fronte delle cessioni, Felici è diretto al Venezia, mentre Rog potrebbe trovare una nuova sistemazione in campionati con finestre di mercato ancora aperte, come l’Arabia Saudita o la Turchia.

Si registrano anche richieste per Di Pardo e Borrelli, ulteriori segnali di una gestione oculata della rosa.
Il calendario impegna ora il Cagliari in una intensa preparazione atletica, interrotta dalla prevista sosta per le rappresentative nazionali.
Per mantenere un livello di forma ottimale e simulare le dinamiche di una partita ufficiale, è in programma un’amichevole nel prossimo weekend.

L’assenza di numerosi elementi chiave, tra cui Idrissi, Palestra, Kilicsoy, Mina, Obert e Luvumbo, legati agli impegni delle rispettive nazionali, impone una gestione attenta degli allenamenti e una rotazione strategica.

Si aggiungono alle assenze anche i giovani Liteta (Zambia) e Costa (under 18 azzurra), a testimonianza dell’impegno del club nel supportare lo sviluppo dei talenti emergenti, pur comprendendo le loro rispettive responsabilità con le loro nazionali giovanili.
La ripresa degli allenamenti, dopo la pausa, sarà cruciale per definire le strategie e preparare al meglio la sfida contro il Parma, con l’obiettivo di affrontare il campionato con rinnovato entusiasmo e competitività.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -