domenica 3 Agosto 2025
28 C
Cagliari

Cagliari, polo del tennis: confermato ATP Challenger per due anni

Cagliari si conferma polo di eccellenza per il tennis italiano, con l’Atp che ha ufficialmente confermato la città come sede del Challenger 175 per i prossimi due anni.
L’annuncio, rilasciato dal presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, durante l’evento “Sport, Crescita e Sviluppo” in concomitanza con la prima edizione del Trofeo dedicato a Gigi Riva, sottolinea l’importanza strategica di questa partnership.

L’assegnazione di un torneo Challenger di questa rilevanza rappresenta un segnale forte per il territorio sardo, un’occasione per accrescere la visibilità internazionale e stimolare lo sviluppo economico locale.

I Challenger 175, infatti, costituiscono un gradino cruciale nel percorso dei giovani talenti che aspirano a scalare le gerarchie del tennis mondiale, offrendo loro un palcoscenico di alto livello per affinare le proprie capacità e acquisire esperienza.

L’edizione del 2026 è prevista per maggio, con la speranza che i lavori di ristrutturazione in corso al Tennis Club Cagliari siano stati completati, garantendo strutture all’altezza delle aspettative per atleti, spettatori e organizzatori.
Il Tennis Club, situato in Monte Urpinu, ha storicamente ospitato eventi di grande prestigio, ma le opere in corso avevano temporaneamente interrotto la programmazione di tornei internazionali, privando la città di importanti competizioni.

Il passato recente del torneo cagliaritano testimonia la sua attrattiva per giocatori emergenti e affermati.

Nomi che oggi brillano nel circuito ATP, come Lorenzo Musetti, Ben Shelton e Frances Tiafoe, hanno avuto modo di cimentarsi sui campi cagliaritani, contribuendo a creare un’atmosfera unica e appassionata.
Questa tradizione di ospitare talenti in ascesa consolida l’importanza del torneo come trampolino di lancio per futuri campioni.
L’affidamento del Challenger 175 a Cagliari non è solo un evento sportivo, ma un’opportunità di crescita per il movimento tennistico sardo, per la promozione del territorio e per l’incentivazione del turismo sportivo.
La sinergia tra la Federazione Italiana Tennis e Padel, gli enti locali e il Tennis Club Cagliari si prefigge di costruire un futuro ancora più brillante per il tennis in Sardegna, valorizzando il potenziale del movimento sportivo locale e offrendo un’esperienza indimenticabile per tutti i protagonisti.
L’evento rappresenta inoltre un’occasione per celebrare l’eredità sportiva di Gigi Riva, icona dello sport sardo, simbolo di impegno, passione e dedizione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -