martedì 9 Settembre 2025
26.5 C
Cagliari

Cagliari, rivoluzione in arrivo: tre addii e nuove promesse.

Il Cagliari Calcio si appresta a ridisegnare il proprio volto in vista della stagione imminente, con tre figure chiave che salutano il club al termine del contratto: Augello, Viola e Makoumbou.
La partenza di questi elementi, pur rappresentando una discontinuità significativa, apre a nuove opportunità e strategie per il futuro del sodalizio sardo.

La separazione da Augello, terzino sinistro proveniente dalla Sampdoria, e dal trequartista calabrese Viola, era stata anticipata dal presidente Tommaso Giulini in una recente conferenza stampa, segnando un punto di rottura dopo un percorso condiviso, nel caso di Augello, per due stagioni.

Makoumbou, centrocampista congolese, invece, vola in Turchia, firmando un quadriennale con il Samsunspor per una cifra di 1,5 milioni di euro.
L’accordo è ormai definito e l’operazione dovrebbe concretizzarsi nel corso della giornata.
L’esperienza di Makoumbou in Sardegna, arrivato per rafforzare la squadra neopromossa in Serie B dopo la retrocessione, è stata caratterizzata da una progressiva metamorfosi tattica.

Inizialmente impiegato come mezzala, ha poi saputo interpretare con maestria il ruolo di trequartista, conquistando la fiducia del tecnico Claudio Ranieri.
Nonostante un interesse già manifestato nella passata stagione, il giocatore è riuscito a ritagliarsi uno spazio significativo nel sistema di gioco disegnato da Marco Nicola.
Il mercato in entrata del Cagliari si presenta con alcune promesse.
Si tratta di Riccio e Lombardi, provenienti dalla Sampdoria, che apportano ulteriore competitività alle rispettive posizioni.
L’interesse per Zortea, tuttavia, è ostacolato da una valutazione di 10 milioni da parte del club sardo.

Sul fronte delle possibili cessioni, Palomba è nel mirino della Sampdoria, con l’Entella che si aggiunge alla corsa, mentre Scuffet, rientrato dal Napoli, potrebbe anch’egli cambiare destinazione.
Parallelamente alle manovre di mercato, il Cagliari ha definito il calendario delle amichevoli precampionato.

La preparazione atletica inizierà con un test a Temù, il 19 luglio contro l’Ospitaletto Franciacorta.
Seguirà un trasferimento in Austria per un appuntamento di prestigio contro il Galatasaray, il 23 luglio a Linz.

Il 26 luglio, la squadra affronterà una formazione tedesca ad Hannover, prima di rientrare in Sardegna per la prima edizione del Trofeo Gigi Riva, in programma il 2 agosto all’Unipol Domus contro il Saint-Étienne.

Questo ciclo di incontri offrirà a mister Ranieri l’opportunità di valutare gli effettivi a disposizione e di gettare le basi per una stagione ambiziosa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -