sabato 9 Agosto 2025
29.2 C
Cagliari

Cagliari, un inizio suggestivo tra storia e orgoglio rossoblù

Ieri sera, un’esperienza suggestiva ha inaugurato la stagione del Cagliari Calcio, un evento che ha saputo coniugare l’importanza del calcio con la ricchezza storica e culturale del territorio sardo.
Tra le vestigia imponenti di Tharros, sito archeologico di Cabras, si è svolta la presentazione ufficiale, un atto simbolico che ha voluto radicare la squadra nel patrimonio identitario dell’isola.
Un migliaio di tifosi, testimoni appassionati, hanno riempito lo spazio, rispondendo all’invito della Fondazione Monte ‘e Prama, partner storico del club in un progetto di valorizzazione del territorio che si rinnova per la quarta volta.

Il direttore generale Stefano Melis ha espresso l’emozione di unire la passione sportiva alla celebrazione della storia sarda, sottolineando come questo connubio possa fungere da potente motore per il futuro del Cagliari.
Un viaggio, quello intrapreso con la Fondazione, che non si limita alla Sardegna, ma si proietta in tutta Italia e all’estero, portando con sé un messaggio di cultura, arte e, soprattutto, di orgoglio rossoblù.
Un messaggio che risuona forte, rafforzato dalla presenza calorosa e incondizionata dei tifosi, pilastro fondamentale per il percorso che attende la squadra.

Fabio Pisacane, tecnico del Cagliari, ha promesso un impegno totale, fatto di dedizione, sacrificio e spirito combattivo.

L’onore di guidare una squadra come il Cagliari, ha dichiarato, è accompagnato da un profondo senso di responsabilità, e il lavoro in corso mira a preparare al meglio il team per le sfide che si prospettano.
Il supporto del pubblico, elemento imprescindibile per il successo, è una costante, un elemento di forza che permea ogni momento, sia nei trionfi che nelle difficoltà.

I capitani Leonardo Pavoletti e Alessandro Deiola hanno condiviso l’entusiasmo e la determinazione del gruppo, mentre l’atmosfera si è animata con le esibizioni di Zito Luvumbo e Yerry Mina e con le prime dichiarazioni dei nuovi acquisti Luca Mazzitelli e Michael Folorunsho, quest’ultimo a caccia di un rapido inserimento nel tessuto sociale e sportivo sardo.
L’occasione ha permesso anche al giovane turco Semih Kilicsoy di esprimersi in italiano, segnando l’inizio di un percorso di integrazione in un ambiente nuovo e stimolante.

Parallelamente, il lavoro non si ferma: la squadra è impegnata in una fase di preparazione intensiva, culminante con un’amichevole in Spagna contro il Racing Santander.
Sul fronte del calciomercato, il direttore sportivo Angelozzi è al lavoro per rafforzare ulteriormente la rosa, con particolare attenzione a Sebastiano Esposito, attaccante ex Empoli, ambito sia dal Cagliari che dal Parma.
L’interesse per talenti del club sardo è concreto: diverse squadre, tra cui West Ham e Atletico Madrid, hanno manifestato interesse per Piccoli, Luvumbo, Adopo e Obert.
Per Zortea, invece, due club italiani, Bologna e Fiorentina, lo tengono sotto osservazione, segno del valore emergente del giovane giocatore.

Un futuro ricco di opportunità e sfide attende il Cagliari, una squadra che vuole incarnare l’orgoglio e la passione del popolo sardo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -