La Dinamo Banco di Sardegna Sassari si appresta ad affrontare una cruciale sfida in Romania, mercoledì 5 novembre, contro la Valcea 1924, in un match che potrebbe definire il percorso nella Fiba Europe Cup.
L’obiettivo è chiaro: assicurarsi il primato nel girone F e garantirsi l’accesso alla fase successiva del torneo.
La partita, con fischio d’inizio alle ore 18:00, rappresenta un momento significativo per la squadra sarda, ora guidata dal nuovo allenatore Veljko Mrsic.
La certezza matematica della qualificazione si concretizzerebbe se, parallelamente al successo sassarese, lo Sporting Lisbona dovesse prevalere contro il Rasta Vechta.
In tal caso, la Dinamo si troverebbe ad affrontare il Casademont Saragozza, squadra che vede in Marco Spissu uno dei suoi elementi chiave, in un confronto che potrebbe riservare emozioni intense.
Il precedente incontro, disputatosi al PalaSerradimigni il 22 ottobre scorso, vide la Dinamo imporsi con un netto 94-73.
Tuttavia, la Valcea si è profondamente trasformata da quella data.
Il coach Mrsic ha sottolineato l’evoluzione significativa della squadra rumena, evidenziando l’inserimento di due atleti di spicco come Clavell e Harris, figure che hanno iniettato qualità e imprevedibilità nell’attacco locale.
La recente vittoria ottenuta contro il Rasta Vechta dimostra un’ottimismo palpabile e una rinnovata fiducia che accompagneranno la Valcea in questo incontro.
Mrsic ha inoltre enfatizzato l’importanza di affrontare la partita con la ferma volontà di proseguire il percorso di crescita della squadra.
Una vittoria in Romania non solo garantirebbe un vantaggio strategico in ottica qualificazione, ma permetterebbe alla Dinamo di affrontare la successiva trasferta in Germania con la possibilità concreta di consolidare il primo posto nel girone, un obiettivo ambizioso che testimonia l’impegno e le aspirazioni della squadra sassarese.
La partita si preannuncia quindi come un banco di prova importante, in cui la Dinamo dovrà mettere in campo determinazione, strategia e un’elevata capacità di adattamento per superare un avversario potenziato e raggiungere l’obiettivo prefissato.







