cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Fiorentina-Pisa: Tabù da spezzare e derby di ripartenza

La Fiorentina affronta il ritorno del derby con il Pisa dopo oltre tre decenni, un appuntamento carico di significato e gravato da un pesante fardello: spezzare un tabù di risultati insoddisfacenti.

Le prime quattro giornate di campionato hanno lasciato una Fiorentina in affanno, con soli due punti conquistati attraverso pareggi in trasferta contro Cagliari e Torino, mentre il Franchi è diventato terreno di delusioni, testimone di sconfitte contro Napoli e Como.
Questo quadro ha generato un’ondata di frustrazione tra i tifosi, un clima che rende imperativo per la squadra di Stefano Pioli un risultato positivo domenica.

L’allenatore, consapevole della pressione, ha interrotto ufficialmente il periodo di rodaggio, esortando i suoi giocatori a tradurre l’impegno in risultati concreti.
Pioli sottolinea come il calcio moderno non si riduca alla sola abilità tecnica e tattica, ma richieda una miscela esplosiva di determinazione, resilienza e coesione di squadra.
Il derby si presenta dunque come una vera e propria battaglia di carattere, un test cruciale per risalire la classifica e riaccendere la speranza.
Per rinsaldare lo spirito di gruppo e superare questo momento delicato, la squadra si è concessa una cena conviviale a Fiesole.
Un gesto simbolico per rafforzare i legami e favorire un’atmosfera di fiducia, elementi imprescindibili per affrontare le sfide che si presentano.
“Dobbiamo ritrovare quella scintilla che ci animava settanta giorni fa, quando parlavamo di sogni e ambizioni,” afferma Pioli, sottolineando l’importanza di non abbandonare gli obiettivi prefissati.

L’analisi dei risultati finora ottenuti rivela una necessità impellente di miglioramento, soprattutto in termini di concretezza offensiva.

L’attacco viola, finora sterile, necessita di sbloccarti e di una maggiore capacità di finalizzazione, un problema che riguarda anche l’attaccante Moise Kean.

L’allenatore, tuttavia, minimizza la questione, sottolineando come Kean possa esprimere al meglio le sue potenzialità sia da solo che in coppia, e che il vero nodo risieda nella capacità di creare maggiori occasioni da gol attraverso una manovra più efficace e creativa.
La presenza in campo di Gudmundsson, che dovrebbe essere confermato, rappresenta un tentativo di iniezione di dinamismo e imprevedibilità nel reparto offensivo.

L’allenatore ha prontamente eluso domande relative alle dichiarazioni di Fabregas, preferendo concentrare l’attenzione sulla partita imminente e sulla necessità di evitare distrazioni.

Infine, Pioli ha espresso il suo apprezzamento per il sostegno dei tifosi, pur riconoscendo le legittime preoccupazioni e le critiche derivanti dai risultati ottenuti.
“A Firenze si critica quando si perde, è un tratto distintivo della città e va accettato,” ha affermato l’allenatore, esprimendo il desiderio di riaccendere l’entusiasmo dei sostenitori attraverso prestazioni di alto livello e vittorie decisive.
La sfida del Pisa rappresenta un’opportunità unica per onorare la maglia viola e conquistare i meritati applausi del pubblico fiorentino.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap