sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Folorunsho al Cagliari: prestito con opzione da 8 milioni

Il Cagliari Calcio si appresta a dare il benvenuto a Michael Folorunsho, giovane centrocampista romano classe 1997, in un’operazione che si configura come un potenziamento strategico per il comparto nevralgico del gioco rossoblù.

L’accordo, strutturato come prestito con opzione di riscatto, prevede un esborso di circa otto milioni di euro qualora il club sardo decida di esercitare l’opzione, sancendo un legame a lungo termine con il giocatore.
Folorunsho, proveniente dal Napoli, ha concluso la scorsa stagione in prestito alla Fiorentina, acquisendo esperienza e maturando ulteriormente le proprie capacità.

L’arrivo del giocatore testimonia la volontà del Cagliari di inserire elementi dinamici e tecnicamente validi nella propria rosa, con un occhio di riguardo al potenziale di crescita e all’adattabilità a schemi di gioco differenti.

La scelta di Folorunsho suggerisce anche una valutazione attenta delle sue caratteristiche tattiche, probabilmente in grado di garantire sia copertura difensiva che spinta in fase offensiva.

Le visite mediche, inizialmente programmate, hanno subito un rinvio per la necessità di finalizzare alcuni aspetti contrattuali, un dettaglio tecnico che evidenzia la complessità delle trattative nel calcio moderno e la volontà di entrambe le parti di tutelare i propri interessi.
Il ritardo ha inevitabilmente posticipato l’incontro del giocatore con i nuovi compagni di squadra, attualmente impegnati in ritiro in Austria in preparazione dell’amichevole contro il Galatasaray, un test importante per valutare la condizione fisica e tattica del gruppo.
Parallelamente all’operazione in entrata, il Cagliari ha finalizzato la cessione a titolo definitivo del difensore rumeno Ionuț Marin all’AEK Atene.

L’operazione genera un ricavo di un milione di euro per il club sardo, liberando al contempo ingaggi per un valore di 1,4 milioni di euro, contribuendo positivamente all’equilibrio economico del club.
Marin, dopo un’esperienza a Cagliari, intraprende una nuova avventura in Grecia, legandosi all’AEK con un contratto triennale.

La cessione del giocatore riflette una politica di gestione della rosa volta a ottimizzare le risorse disponibili e a favorire l’inserimento di profili più idonei alle esigenze tecniche del mister.
L’operazione, nel suo complesso, proietta il Cagliari verso una stagione ambiziosa, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in Serie A e di offrire ai tifosi un calcio moderno e coinvolgente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -