cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Golfo Aranci: Celebrazione dello Sport Sardo e Ricordo di Astori

Ieri sera, a Golfo Aranci, si è consumata una toccante celebrazione dell’eccellenza sportiva sarda, con la consueta cerimonia di premiazione degli Ussi, l’Unione Stampa Sportiva Italiana, un appuntamento che consacra i protagonisti dell’anno.

L’evento, quest’anno illuminato dal tema “Sport e longevità”, ha offerto una riflessione profonda sul connubio tra attività fisica, salute e benessere a 360 gradi, un legame inscindibile che va ben oltre la semplice competizione.
Il momento più intenso è stato senza dubbio il conferimento del prestigioso premio intitolato a Davide Astori a Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari.
L’emozione palpabile ha riempito la palestra di via Marconi, con Pisacane che ha voluto ripercorrere le tappe del suo percorso calcistico, sottolineando la figura di Astori non solo come avversario rispettato fin dalle categorie giovanili, ma soprattutto come uomo di straordinaria umanità e integrità morale, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento per tutti.
Ricordare Astori significa celebrare valori che trascendono il campo da gioco, incarnando un modello di sportività e correttezza che continua a ispirare.

La serata ha visto un parterre di atleti e personalità di spicco, testimonianza della ricchezza e diversità dello sport sardo.

Oltre a Pisacane, sono stati premiati il Cagliari, il Torres e la Dinamo Basket, emblemi di successo e dedizione.

Un tripudio di medaglie e traguardi ha visto sul palco il campione europeo Under 20 di atletica leggera Diego Nappi, il plurimedagliato nuotatore Marcello Guidi, la primatista mondiale di apnea Chiara Obino, accompagnata dalla figlia Cecilia Puddu, neo campionessa italiana under 16, un esempio di talento in erba.
Il Tennistavolo Sassari ha ricevuto un plauso per i suoi risultati, così come il capitano della Selezione Italiana Sacerdoti, don Walter Onano, figura simbolo di sport e fede.
La lista dei riconoscimenti continua con i nomi di Matteo Mancosu, Emerson, Roberto Carta, Maurizio Pedrazzini, Andrea Demontis, Alice Dessy e Lorenzo Sirena, Laura Frattaroli, Leonardo Marras, Jeff Onorato, Davide Paulis, Clelia Soddu, Alice Virdis e il giovane pugile Cristian Zara, premiato con il prestigioso Premio Joseph Vargiu, un riconoscimento che celebra la sua promessa.

La serata non si è limitata a celebrare gli atleti, ma ha voluto riconoscere anche il ruolo fondamentale dei giornalisti sportivi che, con passione e impegno, raccontano le storie dello sport sardo.

Aldo Brigaglia, Valerio Vargiu, Nicola Muscas e Marco Giordo hanno ricevuto un meritato plauso per il loro contributo alla diffusione della cultura sportiva.
L’evento ha rappresentato un momento di festa, riflessione e ispirazione, confermando il profondo legame tra lo sport, la comunità sarda e i valori che lo animano.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap