venerdì 10 Ottobre 2025
25.9 C
Cagliari

Ingarao Re Incontrastato: Quarto Titolo per il Campione Sardo

Il dominio incontrastato di Alessandro Ingarao: un poker di titoli che incanta la SardegnaAlessandro Ingarao, astro nascente del tennis italiano, ha consolidato il suo regno nella Seconda Categoria, conquistando per la quarta volta consecutiva il titolo italiano.

Dal prestigioso Tc Cagliari, scenario di questa edizione, si leva l’eco di una vittoria che non è solo un trionfo sportivo, ma un’affermazione di costanza, tecnica e resilienza.
Sebbene la coppia Perfetto-Miceli abbia strappato il titolo del doppio, relegando Ingarao a un onorevole secondo posto in una combattuta finale, il singolare è stato un monologo, una lezione di tennis impartita all’avversario, l’italo-argentino Nicolas Bianchi.
Bianchi, nato a Buenos Aires e portatore di due passaporti, si è presentato come un avversario di valore, ma si è presto trovato a fronteggiare una forza inarrestabile.
Ingarao, con un tennis aggressivo e geometrico, ha imposto il suo ritmo fin dalle prime battute.
La sua capacità di generare potenza e precisione nel dritto, combinata con una corsa impeccabile e una dedizione tattica alla difesa, ha smorzato ogni tentativo di Bianchi di prendere il controllo dell’incontro.
L’inerzia del primo set è stata schiacciante, con Ingarao che si è portato rapidamente sul 4-0, costringendo Bianchi a lottare per trovare un varco nel muro di gioco siciliano.

Un passante vincente, siglato al 5-2, ha liberato Ingarao in un grido di gioia, anticipando il trionfo imminente.

Il secondo set non ha visto una svolta nel gioco.
La decisione di Bianchi di cambiare maglietta, un gesto simbolico di speranza, non è riuscita a modificare il corso degli eventi.

La ripetizione del punteggio, 6-2, ha sancito la supremazia di Ingarao, evidenziando la sua capacità di adattamento e la sua freddezza nel gestire la pressione.

Questo quarto scudetto rappresenta un punto di svolta nella carriera di Ingarao, testimonianza di un percorso costellato di duro lavoro e dedizione.
La Sardegna, diventata una seconda patria dopo la Sicilia, lo accoglie con entusiasmo e affetto.
“Non mi aspettavo di vincere quattro scudetti, per questo sono molto contento,” ha dichiarato Ingarao al termine della premiazione, esprimendo gratitudine verso il pubblico e il Tc Cagliari.
L’esperienza di aver superato un momento di tensione, trovando la lucidità necessaria per evitare il ritorno dell’avversario, sottolinea la maturità del giocatore.

Bianchi, pur rammaricato per la sconfitta, ha riconosciuto la superiorità dell’avversario e ha espresso l’intenzione di tornare il prossimo anno per migliorare la sua performance.
La cerimonia di premiazione, con la consegna della coppa e dello scudetto ad opera della consigliera Lodovica Binaghi, ha concluso un evento sportivo di grande prestigio, lasciando presagire un futuro ricco di emozioni e nuove sfide per Alessandro Ingarao, il re incontrastato del tennis sardo.

Il suo dominio continua, alimentato dalla passione e dalla promessa di un ritorno trionfale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -