domenica 31 Agosto 2025
22.7 C
Cagliari

Italia Polo Challenge: Eleganza Equestre e Spettacolo in Costa Smeralda

Il cuore pulsante della Costa Smeralda si tinge di eleganza equestre: si rinnova, per il quinto anno consecutivo, l’appuntamento con l’Italia Polo Challenge, un evento che consacra la Sardegna come un polo (gioco di parole intenzionale) d’eccellenza nel panorama sportivo nazionale.

Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, Arzachena si trasforma in un palcoscenico di competizione e spettacolo, ospitando una tappa cruciale del circuito di arena polo, un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Sport Equestri sotto la direzione artistica di Alessandro Giachetti, con il supporto strategico di The Chukker Company e l’autorevole patrocinio tecnico di U.

S.

Polo Assn.

L’Italia Polo Challenge si configura come un ponte tra tradizione e innovazione, un evento che affonda le sue radici nella nobile arte equestre ma si proietta verso un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Preceduta dalle edizioni invernali di Courmayeur e dalla più recente tappa romana, inclusa nel prestigioso Csio di Piazza di Siena, questa edizione sarda consolida un legame profondo con il territorio, rafforzato dalla partnership con Smeralda Holding, società di proprietà indiretta della Qatar Investment Authority (QIA), testimonianza dell’interesse globale verso la Sardegna come destinazione esclusiva.
La presenza di QIA sottolinea, inoltre, il potenziale economico e la reputazione crescente dell’evento.

Il torneo “Italia Polo Challenge – Sardegna” vedrà sfidarsi le squadre di US Polo Assn.
(campioni in carica), Hotel Petra Bianca, Union-Ecoservice e Costa Smeralda, incarnando un mix di abilità, strategia e spirito di squadra.

Il centro sportivo “Andrea Corda” di Abbiadori, con una trasformazione ingegnosa da campo da calcio a campo da polo, sarà il fulcro dell’azione.
Un elemento distintivo dell’evento è la parata che precede l’inizio delle competizioni, un corteo di cavalli e cavalieri che animerà le vie di Arzachena e la suggestiva cornice di Porto Cervo, offrendo un’esperienza coinvolgente per il pubblico.

La formula dell’arena polo, con le sue partite tre contro tre, si rivela particolarmente efficace nel rendere il gioco più dinamico e accessibile, attrarre un pubblico eterogeneo e creare un’atmosfera vibrante.
L’organizzazione ha previsto un’area ospitalità arricchita da un’offerta gastronomica e di bevande di qualità, pensata per accogliere e intrattenere gli spettatori in un ambiente confortevole e raffinato, integrando l’esperienza sportiva con momenti di relax e convivialità.

L’attenzione ai dettagli, dalla logistica alla cura dell’ospitalità, mira a elevare l’evento a standard internazionali, consolidando il suo ruolo di vetrina per il territorio sardo e di attrattore di un turismo di lusso e appassionato di equitazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -