Il sodalizio cagliaritano sta completando l’ingaggio di Semih Kılıçsoy, giovane attaccante turco proveniente dal Besiktas, con l’obiettivo di iniettare nuova linfa offensiva nel collettivo rossoblù.
L’operazione, strutturata come un prestito oneroso con opzione di riscatto fissata a 12 milioni di euro, segna l’ambizioso tentativo del club sardo di competere con maggiore incisività in un campionato di Serie A sempre più agguerrito.
Il percorso di Kılıçsoy, classe 2002, si è concretizzato con un volo da Istanbul alla volta di Roma, dove ha sostenuto una serie di accertamenti medici di routine, preludio alla firma del contratto che ufficializzerà il suo passaggio in maglia cagliaritana.
L’attaccante, cresciuto calcisticamente in Turchia, ha mostrato lampi di grande talento nella stagione 2023-24, contribuendo significativamente con 11 gol e 3 assist nella Super Lig turca.
Nonostante una stagione successiva meno prolifica, con 3 gol e 4 assist, il suo potenziale è stato chiaramente riconosciuto, spingendo il Cagliari a investire nel suo arrivo.
L’impegno in Europa League, con una rete all’attivo, testimonia la sua capacità di esprimersi anche in contesti competitivi di livello internazionale.
Parallelamente a questa operazione di rafforzamento, il Cagliari ha contemporaneamente definito una strategia di cessione.
L’attaccante sloveno Nik Prelec, arrivato a Cagliari nel mercato di riparazione della stagione 2022-23, è stato ceduto in prestito all’Oxford United.
Questa scelta, formalizzata con un accordo che include un diritto di riscatto e un obbligo condizionato al raggiungimento di specifici obiettivi sportivi, riflette una valutazione complessiva delle dinamiche di squadra e delle necessità tattiche del momento.
Prelec, giovane talento classe 2001, ha giocato un ruolo importante nella conquista della promozione in Serie A, per poi accumulare esperienza in prestito in Austria, prima al WSG Tirol e successivamente all’Austria Vienna.
La cessione, pur segnando la fine di un percorso, apre a nuove opportunità sia per il giocatore che per il Cagliari, consentendo al club di ottimizzare la rosa e di continuare a costruire un progetto solido e competitivo.
L’esperienza di Prelec, pur breve, ha contribuito a creare un legame tra il club sardo e il panorama calcistico austriaco, aprendo potenzialmente a future collaborazioni e scambi di talenti.