giovedì, 19 Giugno 2025
CagliariCagliari SportLuna Rossa si insedia nel porto...

Luna Rossa si insedia nel porto canale di Cagliari, il cuore pulsante della nautica da diporto in Sardegna

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’immagine di Luna Rossa è ormai radicata nel cuore della città di Cagliari, in Sardegna, ed è ancora una volta l’emblema di un progetto ambizioso e innovativo. Il team Prada Pirelli si appresta a trasformare il porto canale in un vero e proprio hub tecnologico e industriale, grazie all’acquisto di un lotto con superficie scoperta di 27mila metri quadri e due banchine lunghe rispettivamente 203 e 210 metri.Il nuovo cantiere di Luna Rossa sarà dedicato alla costruzione e manutenzione di imbarcazioni da competizione, ma non solo. Qui si realizzeranno anche processi di lavorazione industriale avanzati, settori di progettazione e ricerca, sviluppo e test di prova delle imbarcazioni per il rilancio della sfida all’America’s Cup.Il lotto acquistato fa parte dei sei spazi disponibili nel distretto della Cantieristica della nautica da diporto, che l’Autorità portuale della Sardegna sta promuovendo con entusiasmo. Secondo Massimo Deiana, presidente dell’Autorità portuale, la nascente base tecnologica e industriale di Luna Rossa rafforza il legame a doppio filo tra l’azienda e Cagliari.Il progetto di Luna Rossa in Sardegna è quindi un esempio concreto del ruolo fondamentale che questo territorio può giocare nel mondo dello sport e della tecnologia, grazie alla sinergia tra le istituzioni locali, le imprese innovative e gli atleti di alto livello. Il nuovo polo di Luna Rossa a Cagliari è dunque un punto di riferimento importante per la regione, capace di attrarre risorse umane e finanziarie e di promuovere lo sviluppo sostenibile della zona.La scelta di insediarsi a Cagliari non è casuale: l’azienda vuole valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico dell’isola, facendo in modo che la preparazione delle sfide sportive si fondi con l’amore per la terra natale. I processi di innovazione tecnologica e industriale saranno quindi accompagnati da un impegno a favore della tutela del territorio e dei suoi risorse.In questo contesto, il legame tra Luna Rossa e Cagliari si consolida come modello di integrazione tra mondo sportivo e ambiente naturale. L’obiettivo è duplice: creare un luogo di eccellenza per la preparazione delle imbarcazioni da competizione e valorizzare le risorse naturali e culturali della regione, a beneficio di tutta la comunità.La realizzazione del nuovo polo tecnologico e industriale di Luna Rossa a Cagliari rappresenta dunque un punto di non ritorno per lo sviluppo sostenibile della Sardegna. Il progetto ambizioso dell’azienda ha il potenziale per creare nuovi posti di lavoro, attrarre investimenti e innovazione nel settore della nautica da diporto e promuovere una politica industriale attenta alle esigenze del territorio.In questo senso, la scelta di insediarsi a Cagliari non è solo una questione di business: è un impegno per lo sviluppo sostenibile della regione e un esempio di come l’innovazione tecnologica possa essere accompagnata da un profondo rispetto per il territorio e le sue risorse.

Ultimi articoli

Nations League Swan One Design: Battaglia in Costa Smeralda

Porto Cervo, Sardegna – Si è aperta con grande fermento la prima giornata di...

Cagliari, settimana cruciale: scelte, riscatti e futuro in bilico

Una settimana cruciale si prospetta per il Cagliari, un bivio che definisce il percorso...

Dinamo Sassari: Nuovo corso e sguardo all’Europa

La Dinamo Banco di Sardegna, sotto la guida del neo direttore sportivo Mauro Sartori,...

Spanu trionfa nel WingFoil Racing: oro dalla Svizzera!

Maddalena Spanu, giovane talento del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha...

Ultimi articoli

Sequestro da 10 milioni: sgominata truffa nel Bonus Edilizio

Un'operazione di portata significativa ha visto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di...

Foggia, Violenza Sommaria: Rabbia, Disgrazia e Fallimento Sociale

Un episodio di violenza brutale, documentato da un video ampiamente condiviso attraverso canali di...

Incendio in condominio: lutto, sgomento e sostegno alle famiglie

Un lutto profondo ha colpito la comunità, lasciando un velo di sgomento e dolore....

Estate al Forte di Bard 2025: Cinque gli appuntamenti con Aosta Classica

Venti appuntamenti tra musica, recital, danza acrobatica e occasioni di riflessione su tematiche di...

Feto a Piacenza: Indagine Shock all’Ospedale

L'ombra di un evento tragico si è addensata sull'Azienda Ospedaliera di Piacenza, scuotendo la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -