martedì 9 Settembre 2025
27 C
Cagliari

Maxi Yacht Rolex Cup: un anniversario tra lusso, innovazione e sostenibilità

La 35ª edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, ospitata dallo Yacht Club Costa Smeralda, si appresta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della vela d’altura, con una competizione che si svolgerà fino al 13 settembre.

Quest’anno, la manifestazione celebra non solo un anniversario, ma anche un’evoluzione nel panorama della regatistica di lusso, con 47 imbarcazioni, tutte superiori ai 60 piedi (18,29 metri), che incarnano l’apice dell’ingegneria navale e dell’abilità velica.
La flotta, un mosaico di eccellenze provenienti da tutto il mondo, riunisce i nomi più prestigiosi della vela professionistica, un ambiente in cui la presenza femminile si sta arricchendo significativamente, contribuendo a ridefinire gli equilibri e a elevare il livello della competizione.
Questi yacht, che spaziano tra racer puri, ottimizzati per la velocità e barche da crociera-regata, offrono ai loro armatori la possibilità di esprimere il proprio talento e competere ai massimi livelli.
La competizione è strutturata attorno a due titoli mondiali di spicco: il Rolex IMA Maxi 1 World Championship e il Rolex IMA Maxi Grand Prix World Championship.
La classe Maxi 1, con 9 imbarcazioni, rappresenta una vetrina di innovazione e lusso, con yacht che si attestano tra gli 80 e i 100 piedi.
L’imbarcazione *Magic Carpet E*, un’opera d’arte nautica firmata Guillaume Verdier e con interni disegnati da Hermès, incarna questa filosofia, promettendo di ridefinire gli standard di performance e design.

La presenza di imbarcazioni come *Galateia*, *Tilakkhana*, *V*, *My Song*, *Capricorno*, *Deep Blue*, *Leopard 3* e *Bullitt* arricchisce ulteriormente il panorama, creando una competizione estremamente agguerrita e affascinante.

La classe Grand Prix, composta da 8 imbarcazioni eredi della storica classe Maxi72, vede contrapporsi armatori di altissimo profilo, molti dei quali hanno dimostrato le proprie capacità nell’Admiral’s Cup, tornata a brillare quest’anno.

La sfida tra *Jolt* e *Django 7X*, entrambi portati in gara da soci YCCS, è destinata a infiammare gli appassionati.

A questi si aggiungono *Balthasar*, *Bella Mente*, *Jethou*, *North-Star*, *Proteus* e *Vesper*, ciascuna con la propria storia e le proprie ambizioni.
La Maxi Yacht Rolex Cup non è solo una competizione velica; è un evento che celebra l’eccellenza, l’innovazione e la passione per il mare, un crocevia di culture e di talenti che contribuisce a definire il futuro della vela d’altura.
Porto Cervo, con la sua bellezza mozzafiato, fa da sfondo a questo spettacolo, creando un’atmosfera unica e indimenticabile.

La manifestazione sottolinea l’importanza della sostenibilità, con iniziative volte a minimizzare l’impatto ambientale delle regate, coniugando passione per la vela e rispetto per l’ambiente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -