La prima tappa sarda del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 ha visto il Circolo Nautico Sanbenedettese trionfare a Cagliari, inaugurando un evento che si configura come un ponte tra sport, cultura e valorizzazione del patrimonio nazionale. La regata, partita da Trapani, ha incrociato il percorso suggestivo del Faro di Capo Spartivento, un elemento iconico del progetto “Valore Paese Italia – Fari”. Quest’iniziativa, promossa da Difesa Servizi spa a partire dal 2015, mira a riscoprire e promuovere queste sentinelle marine, spesso isolate in scenari di selvaggia bellezza, che rappresentano veri e propri custodi di storie, tradizioni e spirito d’avventura, testimoniando secoli di navigazione e pionieristiche esplorazioni.Parallelamente alla regata principale, le classi Waszp e Wing hanno dato vita a un vibrante spettacolo nelle acque antistanti il Molo Ichnusa. Queste discipline, caratterizzate da un elevato tasso di adrenalina e da una sofisticata tecnica, offrono al pubblico un’esperienza visiva coinvolgente, fatta di manovre audaci e velocità mozzafiato. Il programma delle prossime due giornate si preannuncia altrettanto ricco di appuntamenti, tra competizioni e iniziative collaterali.Domani, il Villaggio di Regata si animerà con un Open Day dedicato alla vela, offrendo un’opportunità unica per appassionati e curiosi di approfondire le tematiche legate al mondo nautico. Un fitto programma di talk, a partire dalle ore 16, coinvolgerà esperti e testimonial, esplorando temi di grande rilevanza per il futuro della vela italiana. Particolarmente atteso è l’incontro con la Federazione Italiana Vela, dedicato al Progetto UniCa, un’iniziativa volta a promuovere la ricerca e l’innovazione nel settore. A seguire, verrà presentato il volume “Il Giro dell’Italia a Vela – Diario di Bordo 2024”, un affascinante resoconto dell’edizione precedente del Marina Militare Nastro Rosa Tour, che ne racconta le sfide, le emozioni e le scoperte lungo il percorso.Il 2 luglio, il calendario sarà dedicato interamente alle regate, culminando con una cerimonia di premiazione che vedrà la partecipazione di autorità civili e militari. L’evento sarà impreziosito da un concerto straordinario a cura della Banda della Brigata Sassari, un’eccellenza musicale sarda che incarna l’orgoglio e la tradizione militare italiana, offrendo al pubblico un momento di celebrazione e condivisione di valori. La combinazione di sport, cultura e musica si configura come un elemento distintivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour, un evento che contribuisce a promuovere il turismo sostenibile, la valorizzazione del territorio e l’immagine dell’Italia nel mondo.
Nastro Rosa Tour: Cagliari esulta, sport, cultura e storia a vela
Pubblicato il
