lunedì 15 Settembre 2025
22.5 C
Cagliari

Parma, Cuesta: analisi positiva e fiducia nel futuro.

La sconfitta col Cagliari ha lasciato un retrogusto amaro, ma l’analisi di Cuesta, il giovane e promettente allenatore del Parma, si concentra su elementi di speranza e chiavi di miglioramento.
Al di là del risultato finale, l’interpretazione della partita rivela un approccio tattico ben definito e una squadra che, pur con qualche limite, dimostra spirito combattivo e volontà di spingere in avanti.

“Abbiamo creato movimento e generato opportunità nel primo tempo, sfruttando un pressing aggressivo per recuperare palla e innescare azioni offensive,” ha dichiarato Cuesta, sottolineando l’importanza di una fase iniziale di gioco intensa e proattiva.

“Anche nella ripresa abbiamo mostrato potenziale, ma la capacità di trasformare queste occasioni in gol rimane una priorità assoluta.

” La concretezza, quel passaggio in più, quella lucidità nel momento decisivo, sono le aree su cui il Parma dovrà concentrare i propri sforzi.

Non si tratta solo di creare, ma di finalizzare, di avere la freddezza necessaria per battere il portiere avversario.
Cuesta è fermamente convinto che l’impegno costante e un’attenta analisi dei propri errori porteranno a risultati più positivi.
“La fiducia è fondamentale,” ha proseguito l’allenatore, “e sono certo che, continuando su questa strada, raggiungeremo l’obiettivo prefissato.
Ciò che mi onora e mi dà grande entusiasmo è l’atteggiamento dei miei giocatori: il loro desiderio di mettersi sempre in gioco, di superare i propri limiti, di dare il massimo per la maglia.
“La perseveranza, la tenacia, la dedizione: sono questi i valori che animano la squadra di Cuesta.

Il mister ha apprezzato particolarmente l’impegno continuo, quella spinta incessante in avanti che contraddistingue il Parma.

Una nota, poi, riguarda l’infortunio di Bernabè.
“Si è trattato di un problema muscolare, crampi che lo avevano colpito anche durante la fase di realizzazione del secondo gol, senza che ce ne accorgessimo,” ha spiegato l’allenatore, minimizzando l’episodio e rassicurando i tifosi.
L’analisi di Cuesta rivela un approccio pragmatico e ottimista, focalizzato non tanto sul risultato immediato, quanto sulla crescita continua e sullo sviluppo del potenziale della squadra.

Un percorso che, con impegno e dedizione, potrà portare il Parma a raggiungere traguardi più ambiziosi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -