cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Premio Ussi Sardegna: Onore a Pisacane, un Tributo a Astori

Celebrazione dello Spirito Sportivo: Fabio Pisacane Onorato con il Premio Ussi Sardegna, un Tributo a Davide AstoriGolfo Aranci si appresta a diventare il cuore pulsante dello sport sardo, ospitando il prestigioso Premio Ussi Sardegna, un evento che quest’anno si tinge di particolare significato, dedicato alla memoria del capitano Davide Astori, simbolo di dedizione e coraggio nel mondo del calcio.

La cerimonia, in programma mercoledì 22 ottobre alle 16, non è solo un riconoscimento ai successi sportivi, ma una riflessione più ampia sul legame tra sport, longevità e valori umani.
Il Premio Ussi Sardegna rappresenta un’occasione unica per celebrare l’eccellenza atletica sarda, premiando atleti che, con impegno e talento, hanno distinto la propria presenza nel panorama sportivo nazionale e internazionale durante l’ultima stagione.
Oltre ai riconoscimenti individuali, l’evento valorizza anche il contributo di personalità che hanno saputo incarnare lo spirito dello sport, contribuendo alla sua diffusione e alla sua promozione sul territorio.
Quest’anno, l’attenzione si concentra sul tecnico del Cagliari, Fabio Pisacane, che riceverà il prestigioso riconoscimento a testimonianza del suo lavoro e della sua leadership.

La scelta di onorare Pisacane sottolinea l’importanza del ruolo degli allenatori, figure cruciali non solo per la crescita tecnica degli atleti, ma anche per la trasmissione di valori come la resilienza, il fair play e il rispetto dell’avversario.

Un elemento di particolare attesa è la decisione del Premio Speciale dedicato a Gigi Riva, icona indiscussa del calcio sardo e figura carismatica per generazioni di tifosi.

Il nome del destinatario rimarrà avvolto nel riserbo fino al momento della cerimonia, alimentando la curiosità e l’entusiasmo del pubblico.

Il Premio Ussi Sardegna si inserisce in un percorso di celebrazione dell’eccellenza sportiva sarda che ha già visto la premiazione di Alessia Orro, campionessa mondiale di pallavolo, durante il Sardegna Volleyball Challenge di Oristano.

L’edizione di Golfo Aranci vedrà la partecipazione di una delegazione del Cagliari Calcio guidata da Pisacane, affiancata da rappresentanti di altre realtà sportive sarde di spicco, come Torres Sassari, Dinamo Sassari e Amsicora Hockey Femminile, testimoniando la ricchezza e la diversità del panorama sportivo isolano.

Tra gli ospiti illustri presenti, spiccano nomi di eccellenza assoluta come Filippo Tortu, velocista di fama internazionale, Dalia Kaddari, campionessa di triathlon, Stefano Oppo, regatista di talento, e Lorenzo Patta, promessa dello sport.
La loro presenza arricchisce ulteriormente l’evento, offrendo un esempio di dedizione e successo da seguire per le nuove generazioni di atleti.

Insieme a loro, saranno premiati e celebrati Chiara Obino, Cecilia Puddu, Lorenzo Carboni, Roberto Carta, Andrea Demontis, Alice Dessy, Lorenzo Sirena, Emerson, Laura Frattaroli, Marcello Guidi, Jeff Onorato, Clelia Soddu, Alice Virdis e Cristian Zara, figure che rappresentano l’orgoglio e il futuro dello sport sardo.

La presenza di don Walter Onano, capitano della Selezione Italiana Sacerdoti, e dei giornalisti Aldo Brigaglia, Valerio Vargiu, Marco Giordo e Nicola Muscas, contribuisce a creare un’atmosfera di festa e di condivisione, celebrando non solo i successi sportivi, ma anche i valori di umanità e di impegno sociale che li accompagnano.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap