sabato 26 Luglio 2025
26.1 C
Rome

Riscatti a Cagliari: Caprile, Piccoli e Adopo legati al club fino al 2029.

Il Cagliari Calcio ha ufficialmente definito il futuro di tre elementi chiave della rosa, concretizzando i riscatti di Marco Caprile, Jacopo Piccoli e Kamon Adopo.

L’operazione, finalizzata nell’ultimo giorno utile per la chiusura dei prestiti, sancisce il legame dei tre giocatori con il club sardo fino al giugno del 2029, a testimonianza di una chiara strategia di continuità progettuale.

Le cifre, già delineate negli accordi iniziali che avevano sancito l’arrivo in prestito, ammontano rispettivamente a 8 milioni di euro per il portiere Caprile, 12 milioni per l’attaccante Piccoli e 4 milioni per il centrocampista Adopo.

La decisione di riscattare questi tre giocatori riflette la fiducia riposta dalla società nelle loro capacità e nel contributo che possono offrire al progetto sportivo.
Tuttavia, la valorizzazione di questi talenti, ormai consolidati nel campionato, inevitabilmente attira l’interesse di altre squadre.

In particolare, il giovane portiere Caprile è nel mirino del Torino, mentre Piccoli, dotato di un’intesa offensiva promettente, suscita l’interesse della Fiorentina, in cerca di un’alternativa a Moise Kean.
La gestione di queste potenziali offerte rappresenta una sfida cruciale per la dirigenza, che dovrà bilanciare la necessità di introitare risorse con l’imperativo di preservare un nucleo di giocatori chiave per il futuro.
Parallelamente a queste dinamiche di mercato, il Cagliari si appresta a ridisegnare la propria struttura dirigenziale.
Nereo Bonato, direttore sportivo per le ultime tre stagioni, saluta il club, aprendo la strada all’arrivo di Guido Angelozzi, proveniente dal Frosinone.

La sua nomina, prevista per le prossime ore, segnerà una nuova fase nella gestione sportiva del Cagliari, con l’auspicio di una maggiore efficienza e lungimiranza nelle scelte di mercato.

Sul fronte delle possibili partenze, il futuro di Simone Viola e Matteo Augello appare incerto.

I loro contratti, in scadenza imminente, non verranno rinnovati, liberando due slot in rosa che dovranno essere colmati da nuovi acquisti.

L’obiettivo primario è quello di assicurarsi un terzino sinistro, con particolare interesse per Ambrosino, attualmente al Napoli, ma sono in valutazione anche altre alternative.

La finestra di mercato si presenta quindi come un crocevia di opportunità e sfide, con il Cagliari Calcio determinato a costruire un futuro solido e competitivo nel panorama calcistico italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -