Un Omaggio Emozionante: Riva, Cagliari e l’Eco di una LeggendaIl 2 agosto, la Domus si trasformerà in un crocevia di ricordi, emozioni e celebrazioni, ospitando il Trofeo Gigi Riva 2025.
Un evento più di una semplice competizione calcistica, un vero e proprio tributo a un’icona del calcio italiano e sardo, Gigi Riva, soprannominato affettuosamente “Rombo di Tuono”.
A condividere il palco e l’onore di commemorare questa figura leggendaria, due pilastri del panorama calcistico contemporaneo: il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Gennaro Gattuso, e il portiere storico Gianluigi Buffon.
La serata si preannuncia un viaggio nel tempo, un ritorno alle origini di una storia calcistica intrisa di passione e trionfi.
Il Trofeo non sarà solo una rievocazione sportiva, ma un’immersione nelle atmosfere vibranti del calcio degli anni ’70, quando il Cagliari, guidato dal fuoriclasse Riva, incantò l’Italia e l’Europa.
Il match tra Cagliari e Saint-Étienne, squadra avversaria che cinquantacinque anni fa attendeva i sardi al Sant’Elia per l’esordio in Coppa dei Campioni, riporterà alla memoria quella storica vittoria per 3-0, sigillata da una doppietta memorabile di Riva.
Quel gol, un’esplosione di potenza e precisione, risuona ancora nell’immaginario collettivo.
Prima del calcio d’inizio, l’atmosfera si animerà con iniziative pensate per il pubblico di tutte le età.
Dalle 18:30, famiglie e bambini saranno i protagonisti di un pomeriggio ricco di divertimento, con animazione dedicata, baby dance e giochi.
La Scuola Calcio Gigi Riva, fucina di talenti e custode dei valori che animarono la carriera del campione, avrà un ruolo centrale: i giovani calciatori si esibiranno in mini-sfide e dimostrazioni, incarnando lo spirito sportivo e la passione che hanno contraddistinto Riva.
L’evento musicale sarà altrettanto significativo.
La cantautrice sarda Chiara Effe interpreterà “Undici”, un brano commovente composto in onore di Riva, per catturarne l’essenza e la grandezza.
Un trio internazionale di spicco – James Maddock, Brian Mitchell e Alex Valle – offrirà un set esclusivo, un mix di interpretazioni uniche e originalità.
Il repertorio includerà una traduzione in inglese di un brano iconico di Fabrizio De André, un’opera originale e una dedica speciale, sentita e toccante, per Gigi Riva.
La musica, dunque, si fonderà con il racconto sportivo, creando un connubio di emozioni e ricordi.
Il calcio d’inizio, previsto per le ore 20:30, vedrà Cagliari e Saint-Étienne scendere in campo accompagnati dai giovani atleti della Scuola Calcio Gigi Riva, simbolo di continuità e di speranza per il futuro del calcio sardo.
Un momento simbolico, un passaggio di testimone tra una generazione di campioni e quella che si appresta a raccogliere il loro lascito.
Il Trofeo Gigi Riva 2025 non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per celebrare un’icona, un’occasione per rinsaldare il legame con le proprie radici e per trasmettere ai giovani i valori che hanno reso grande il calcio sardo.