sabato, 21 Giugno 2025
CagliariCagliari SportSalvezza in A, il Cagliari è...

Salvezza in A, il Cagliari è una grande famiglia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La salvezza è un respiro di sollievo per il Cagliari, ma anche un’opportunità preziosa per il futuro della squadra. Ecco cosa pensa Davide Nicola al termine della stagione: “Sono estremamente grato che sia arrivata la salvezza al momento giusto. Abbiamo lavorato sodo in queste ultime settimane e ci siamo giocati tutto, ma è stata una sfida difficile da affrontare con un organico non al completo. Tuttavia, il mio staff e i giocatori hanno sempre mantenuto la loro identità e la loro passione per il gioco”.La permanenza in A è stato un obiettivo ambizioso per noi, ma adesso che siamo riusciti a raggiungerlo possiamo guardare avanti con speranza. “Quando sono arrivato al Cagliari avevo un progetto chiaro: costruire qualcosa di solido e duraturo”, spiega Nicola. “E ora, visto che siamo riusciti a salvarci, possiamo provare a raggiungere anche obiettivi più ambiziosi. Sono felice di essere parte di questo contesto unico, dove la squadra è come una grande famiglia”.Il Cagliari ha dimostrato di avere un forte spirito di squadra e l’entusiasmo dei tifosi è stato incredibile. “Sono grato ai nostri sostenitori per averci supportato anche in momenti difficili”, dice Nicola. “E naturalmente, ringrazio i giocatori per la loro dedizione e impegno sul campo”. L’esordio di Pintus? “Un grande successo personale per lui e un trascinamento della nostra Primavera a Cagliari”.La partita contro il Venezia? “Se non avessero segnato, saremmo stati noi a vincerla”, scherza Nicola. Ma in realtà, il risultato è stato dovuto al grande gioco di squadra e alla determinazione dei giocatori. “Siamo felici della salvezza, ma ora dobbiamo guardare avanti e lavorare per essere una squadra ancora più forte”. La sfida più importante è già alle porte: quella di consolidarsi in A e di crescere come squadra. E Nicola è fiducioso che il Cagliari possa raggiungere questi obiettivi grazie alla sua dedizione e al suo impegno.La salvezza è solo il primo passo, ma è un passo fondamentale per costruire qualcosa di solido e duraturo. E Nicola sa che la squadra può contare sulla collaborazione dei tifosi e sul lavoro instancabile degli giocatori. “Siamo una grande famiglia e insieme possiamo raggiungere grandi cose”.

Ultimi articoli

Regate a Porto Cervo: il Maestrale infiamma la Nations Cup

Porto Cervo, 21 giugno – Un maestrale deciso, fedele alle previsioni, ha animato le...

Cagliari, ecco lo staff tecnico: esperienza e innovazione

Il progetto di rinnovo tecnico del Cagliari si configura come un mosaico di competenze...

Gattuso traina la Nazionale: il sondaggio Izi svela la scelta degli italiani.

Il dibattito sull'identità e il futuro della Nazionale italiana di calcio è più acceso...

Riflessioni in pausa: un anno di analisi e valori nel calcio.

L'interruzione del ciclo agonistico, quell'anno successivo all'esperienza con il Tottenham, si è rivelata un'opportunità...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -