venerdì, 4 Luglio 2025
CagliariCagliari SportSeck alla Dinamo Sassari: energia e...

Seck alla Dinamo Sassari: energia e resilienza dal Senegal

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari rafforza il suo interno con l’ingaggio di Fadilou Seck, un pivot senegalese di 28 anni che porta con sé una storia di formazione ibrida e una promessa di dinamismo fisico e mentale. Nato a Dakar, Seck ha compiuto il percorso di crescita sportiva prevalentemente in Italia, assimilando i ritmi e le strategie del basket tricolore, un background che lo rende un elemento di connessione culturale e di integrazione all’interno del roster sassarese.La stagione precedente ha visto Seck cimentarsi nel campionato A2 con la Reale Mutua Torino, dove, pur con statistiche apparentemente modeste (2,5 punti e 2,5 rimbalzi in 11,4 minuti di media), ha dimostrato la sua utilità e la sua dedizione, accumulando 36 presenze in regular season, più una nel turno di play-in. Queste cifre, sebbene non eclatanti, non rendono giustizia al suo impatto tangibile in campo: Seck è un giocatore che incide con la sua presenza fisica, la sua capacità di intimidazione e il suo gioco di squadra, qualità che spesso sfuggono alle statistiche tradizionali. La sua esperienza in A2 gli ha permesso di affinare la sua comprensione del gioco e di maturare come atleta, preparandolo ad affrontare le sfide più impegnative del campionato italiano.L’entusiasmo di Seck per l’ingaggio a Sassari traspare dalle sue prime dichiarazioni: “Fin dal primo contatto ho percepito una considerazione e un rispetto che mi hanno colpito profondamente. Ho ascoltato con interesse i racconti di altri giocatori che hanno vissuto l’esperienza Dinamo, e questo ha rafforzato la mia decisione. Sono pronto a questa nuova tappa del mio percorso e non vedo l’ora di integrarmi nel gruppo e di lavorare sodo”. Queste parole rivelano un giocatore desideroso di crescita e di successo, attratto dalla tradizione e dalla passione che contraddistinguono il club sassarese.Il direttore sportivo Mauro Sartori ha sottolineato l’importanza di Seck per la Dinamo: “Fadilou è un lungo d’area che ci darà maggiore profondità nella rotazione, ma soprattutto un contributo di energia e di mentalità. È un ragazzo che si è fatto apprezzare ovunque per il suo atteggiamento positivo, la sua disponibilità e il suo spirito di squadra. Conosce il suo ruolo e lo interpreta con serietà e impegno. Siamo convinti che la sua presenza, la sua energia e la sua dedizione potranno elevare il livello del nostro allenamento e delle nostre prestazioni in campo, permettendogli di cogliere le opportunità che gli saranno offerte.” L’arrivo di Seck non rappresenta solo un potenziamento tecnico, ma anche un arricchimento umano, in linea con la filosofia del club sassarese, che punta a costruire una squadra coesa e resiliente, capace di affrontare le sfide più ardue con determinazione e passione. La sua storia personale, un ponte tra due culture, e la sua etica del lavoro, lo rendono un elemento prezioso per il progetto Dinamo.

Ultimi articoli

Ricci rossonero: il Milan investe su un talento del Toro

Il Milan si arricchisce di un talento emergente: Samuele Ricci è ufficialmente un rossonero....

Sinner travolgente a Wimbledon: direzione tabellone principale!

Sinner domina Vukic e si lancia verso il tabellone principale di Wimbledon.L'All England Club...

Gran Premio di Casa: Solo la Vittoria Conta.

La questione contrattuale è un orizzonte futuro, un dettaglio che attende paziente il suo...

Pogba riparte dal Monaco: rinascita e ritorno in Nazionale.

Il ritorno in maglia azzurra, per qualsiasi calciatore, rappresenta l'apice di una carriera. Per...

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -