cityfood
cityeventi
domenica 9 Novembre 2025

Sled e American Magic: emozioni e record nella 52 Super Series

La recente edizione della 52 Super Series, culminata con la Porto Cervo – Range Rover Sailing Week, ha regalato emozioni intense e confermato il suo status di vetrina indiscussa della vela d’altura.
A trionfare in questa prestigiosa tappa è stata Sled, scafo americano di Takashi Okura, che ha dominato la regata con un margine di sei punti su Phoenix, imbarcazione di Tina e Hasso Plattner.

A completare il podio, Alegre, con Andy Soriano al timone e un team tattico di altissimo profilo guidato da Paul Goodison e Pietro Sibello.

La vittoria a Porto Cervo, come sottolineato dal tattico Checco Bruni, è sempre carica di un significato particolare, un crocevia di passione, competenza e lusso.

Le condizioni meteo, generalmente favorevoli, hanno contribuito a uno spettacolo di regate avvincenti, esaltando le capacità degli armatori e degli equipaggi.

Nonostante il secondo posto complessivo nel campionato, l’esperienza a Porto Cervo ha lasciato un’impronta positiva, un riconoscimento della costanza e della competitività del team Sled.
Takashi Okura ha inoltre ricevuto il prestigioso premio come miglior owner-driver, un attestato della sua abilità nel coniugare la passione per la vela con la competenza gestionale, un elemento cruciale nel panorama delle regate d’altura.
L’edizione 2025 del campionato 52 Super Series è stata invece contraddistinta dalla vittoria schiacciante di American Magic Quantum Racing, guidata da Doug DeVos e con il navigatore Terry Hutchinson a orchestrare le manovre tattiche.
Questo trionfo segna la settima affermazione per il team americano da quando è stata istituita la 52 Super Series nel 2011, un record che testimonia la loro eccezionale preparazione e il loro spirito competitivo.
La vittoria, peraltro, assume un sapore particolare, poiché segna l’addio del team di Doug DeVos al circuito, lasciando un vuoto di grande rilievo.
Sled, vincitrice della tappa di Porto Cervo, si è classificata al secondo posto, mentre il team francese Paprec, con Jean-Luc Petithuguenin e Loick Peyron, ha conquistato la terza posizione.

Andrea Recordati, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, ha sottolineato l’importanza della 52 Super Series come circuito di regate che attira armatori e equipaggi di livello mondiale, sottolineando l’elevato standard qualitativo che caratterizza ogni aspetto dell’evento.
L’impegno e la dedizione di tutti i partecipanti, che hanno animato la tappa finale, hanno reso questo evento indimenticabile per lo YCCS, che ha avuto l’onore di concludere la stagione sportiva con una competizione di tale prestigio.
Le congratulazioni finali sono dirette a Takashi Okura per la vittoria a Porto Cervo e a Doug DeVos per la conquista del titolo 2025, un omaggio a due figure che hanno contribuito in modo significativo alla storia della vela d’altura.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap