cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Torsellini Trionfa ad Alghero: Emozioni e Passione in Scala Piccada

Alghero Scala Piccada: Mirko Torsellini Trionfa in un Palcoscenico di Emozioni e Passione AutomobilisticaIl suggestivo contesto paesaggistico di Alghero ha fatto da cornice alla 63ª edizione della Alghero Scala Piccada, l’atto conclusivo del Campionato Italiano Velocità Montagna.

Un evento che, come ogni anno, ha saputo coniugare l’eccitazione delle competizioni automobilistiche con la bellezza del territorio sardo, offrendo agli spettatori un mix unico di sport e spettacolo.

La vittoria finale è andata a Mirko Torsellini, con la Norma M20 FC, un prototipo di classe regina con cui il giovane pilota senese ha inaugurato una proficua collaborazione.
La sua performance è stata caratterizzata da un immediato feeling con la vettura e dal miglior tempo ottenuto nella prima manche (2’22″47), segnando un debutto trionfale su un percorso che ha immediatamente conquistato il pilota.
Dietro a Torsellini, si è delineato un podio agguerrito.
Samuele Cassibba, con la Nova Proto NP 01 Judd, ha dominato le prove, ma una configurazione non ottimale per i tratti misti lo ha penalizzato, relegandolo al secondo posto per un soffio.

Franco Caruso, anch’egli su Nova Proto, ha completato il podio, dimostrando come una vettura appositamente preparata e una profonda conoscenza del tracciato possano fare la differenza.

Il ritorno al volante dell’Osella PA 30 Evo di Luigi Fazzino ha rappresentato un momento di grande emozione, premiato con un quarto posto in gara e un terzo in finale, un risultato particolarmente significativo per la giovane conferma di Melilli, che ha ricevuto il Premio Sergio Farris.
Giuseppe Vacca, fresco padre e miglior sardo in classifica, ha sfoderato una performance di alto livello con la Nova Proto NP 01, precedendo il corregionale Sergio Farris, che ha sapientemente capitalizzato lo sviluppo della Wolf GB 08 Mistral, trionfatore nella classe 2000.
La sfida tra i giovani protagonisti delle sportscar Motori Moto ha visto emergere Filippo Ferretti su Wolf GB 08 Thunder Aprilia, che ha rimontato con grinta sul veneto Damiano Schena, e superato Michele Gregori, entrambi con le Nova Proto NP 03 del Team Faggioli.
Achille Lombardi, con una vettura francese dall’animo racing, ha completato la top 10 assoluta.

“Ho esordito ad Alghero due anni fa ed ora ho vinto con la nuova vettura.
Il feeling è stato immediato su questo percorso particolarmente bello.

Simone Faggioli mi ha dato consigli preziosi,” ha dichiarato Torsellini, esprimendo la sua gioia per la vittoria.

Cassibba, pur soddisfatto del successo, ha espresso l’amarezza di aver perso la vittoria per un soffio: “La soddisfazione è grande, ma il successo assoluto sfumato per un soffio pesa un pò.
Dobbiamo raccogliere più dati possibile per capire il motivo per cui abbiamo pagato sul misto.

”Caruso ha ringraziato Federico Liber per avergli concesso l’utilizzo della vettura, sottolineando l’entusiasmo che prova a partecipare a una gara che si svolge in un tracciato così bello.
Giulio Pes di San Vittorio, presidente dell’AC Sassari, ha concluso l’evento esprimendo gratitudine al pubblico, ai partner e allo staff che hanno contribuito a rendere la manifestazione un successo.
“Un epilogo bello ed emozionante per una gara che ha ancora regalato intense emozioni,” ha affermato.

L’evento ha confermato ancora una volta il profondo legame tra il Campionato Italiano Velocità Montagna, la città di Alghero e le sue tradizioni.

Le immagini della gara saranno trasmesse su ACI Sport TV (canale 228 di Sky e 52 di Tivùsat), offrendo un’opportunità per rivivere le emozioni e le sfide di questa edizione memorabile.

Un approfondimento di 22 minuti sarà trasmesso giovedì 6 novembre, offrendo un’analisi più dettagliata delle performance e delle strategie dei piloti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap