La Dinamo Banco di Sardegna si proietta verso il futuro con l’ingaggio del playmaker Alessandro Zanelli, che si unirà al roster sardo a partire dalla stagione 2025/26, siglando un accordo che rafforza ulteriormente le ambizioni biancoblu. L’arrivo di Zanelli rappresenta un investimento strategico, volto a incrementare la profondità e la versatilità del team, in linea con la filosofia di una società proiettata verso l’eccellenza.Zanelli, proveniente dalla Givova Scafati, porta con sé un bagaglio di esperienza maturatare in diversi contesti competitivi. Nato a Motta di Livenza il 7 maggio 1992, l’esterno trevigiano, con la sua altezza di 188 centimetri, incarna la moderna figura del playmaker: un arredo fisico sufficiente unito a capacità di leadership, visione di gioco sopraffina e un tiro da tre punti affidabile, elementi che lo rendono un punto di riferimento per qualsiasi sistema offensivo.Il percorso di Zanelli è un affascinante mosaico di tappe cruciali, iniziato nel florido settore giovanile della Benetton Treviso, culla del suo talento. Le prime esperienze tra i professionisti, tra le fila di Anagni (DNA) e Sangiorgese (DNB), hanno gettato le basi per una carriera in costante ascesa. L’opportunità di spiccare il volo nella Serie A2 con Recanati ha segnato un punto di svolta, aprendo le porte alla massima serie.La chiamata dell’Happy Casa Brindisi nel 2018 ha rappresentato un trampolino di lancio significativo, consolidando la sua reputazione come playmaker di talento e contribuendo attivamente al successo della squadra brindisina per ben quattro stagioni. Il ritorno alle radici, con l’ingaggio da parte della Nutribullet Treviso nel 2022, ha permesso a Zanelli di ritrovare un legame profondo con la sua terra, condividendo con i tifosi trevigiani due anni di basket di alto livello. La recente esperienza a Scafati, pur segnata da difficoltà contestuali, ha ulteriormente affinato le sue capacità, alimentando un desiderio di riscatto che lo ha portato a scegliere la Dinamo Banco di Sardegna.“L’incontro con coach Bulleri è stato illuminante – ha dichiarato Zanelli – la sua visione e la fiducia che mi ha dimostrato hanno fatto la differenza. Ho sempre ammirato la Dinamo come una società seria, ambiziosa e con una storia importante. Voglio mettere a disposizione del gruppo la mia esperienza e la mia energia per contribuire a raggiungere risultati importanti.”Per Massimo Bulleri, coach della Dinamo, Zanelli è un tassello fondamentale per completare il roster. “Alessandro è un giocatore che ci darà equilibrio e soluzioni offensive. Arriva con una grande motivazione e con la volontà di essere un elemento positivo per la squadra. Le sue caratteristiche si integrano perfettamente con il nostro gioco e con lo spirito che vogliamo trasmettere.” La sua leadership silenziosa, la sua capacità di leggere le situazioni di gioco e la sua affidabilità nei momenti cruciali lo renderanno un punto di riferimento non solo in campo, ma anche nello spogliatoio, contribuendo a creare un ambiente positivo e stimolante. L’ingaggio di Zanelli si configura quindi come un investimento nel presente e nel futuro della Dinamo Banco di Sardegna, proiettando la società verso nuove sfide e ambizioni.
Zanelli alla Dinamo: Nuovo playmaker per il futuro sardo
Pubblicato il
