Cambiamento climatico in arrivo: neve e freddo sul Bel Paese

11 febbraio 2025 – 15:12

Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni annunciano un cambiamento significativo delle condizioni atmosferiche in Italia. Dopo tre giornate autunnali con temperature al di sopra della media, l’arrivo di San Valentino segnerà una svolta climatica con l’ingresso di un nucleo di aria fredda polare sul territorio italiano. Secondo quanto riportato da Lorenzo Tedici, esperto meteorologo de ‘iLMeteo.it’, il periodo di temperature superiori alla norma proseguirà almeno fino a giovedì prossimo, con un aumento che potrebbe raggiungere anche i 5 gradi rispetto alla media stagionale.Il mese di febbraio sembra non voler ancora mostrare il suo vero volto invernale, con tre giorni caratterizzati da piogge nel Centro-Nord e molte nubi ma senza particolare freddo. Tuttavia, a partire da San Valentino potrebbero verificarsi importanti cambiamenti. Un nucleo gelido proveniente dalla Russia attraverserà diverse regioni europee per poi giungere nel nord-est dell’Italia e scivolare verso il Centro del Paese, dove sono attese nevicate anche a quote relativamente basse, fino a 400 metri.Le precipitazioni nevose potrebbero interessare la Bassa Toscana, l’Emilia Romagna, il Veneto, le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo, portando la neve anche sulle zone collinari e localmente in pianura. La svolta climatica attesa per il 14 febbraio potrebbe aprire la strada a ulteriori ondate di aria polare nelle settimane successive e nella terza decade del mese, soprattutto lungo il versante adriatico e al Sud del Paese. In queste aree è possibile che si verifichino precipitazioni nevose che finora sono state poco frequenti in questo inverno caratterizzato dall’assenza di abbondanti fiocchi bianchi.In dettaglio sulle previsioni giornaliere: martedì 11 cielo coperto al Nord con piogge in arrivo da ovest verso est; al Centro piogge in Toscana e nubi sparse altrove; al Sud tempo stabile. Mercoledì 12 nuvolosità diffusa al Nord con possibili pioviggini locali; piogge su Toscana, Marche, Umbria e Lazio al Centro; prevalenza di sole al Sud. Giovedì 13 cieli grigi al Nord con possibili pioviggini localizzate; piogge sparse moderatamente diffuse al Centro; aumento della nuvolosità al Sud.La tendenza indica che a partire da venerdì 14 potrebbe arrivare un brusco calo delle temperature con la formazione di un ciclone atmosferico che porterà condizioni meteorologiche avverse su varie parti d’Italia.

Notizie correlate
Related

“Bullismo e minacce in una scuola di Roma: insegnante denuncia genitori”

11 febbraio 2025 - 20:12 Il 20 dicembre scorso, una...

Il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana: 117 anni di dedizione umanitaria

09 febbraio 2025 - 15:12 Il corpo delle infermiere volontarie...

Crisi tra Procura di Roma e Agenzie dell’intelligence: minaccia per la sicurezza nazionale

08 febbraio 2025 - 13:45 Il deterioramento dei rapporti istituzionali...
Exit mobile version