domenica, 15 Giugno 2025
CampobassoCampobasso CronacaAllerta Truffe a Campobasso: Attenti al...

Allerta Truffe a Campobasso: Attenti al Falso Trasporto Pubblico

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Allerta Truffa: Attenzione a False Promesse di Trasporto Pubblico a CampobassoL’Amministrazione Comunale di Campobasso ha lanciato un avviso urgente in merito a una sofisticata operazione di inganno online che mira a sfruttare la fiducia dei cittadini e a sottrarre loro informazioni personali. La truffa, abilmente confezionata, si manifesta attraverso un post diffuso sui social media, presentato come ufficiale e legato al servizio di trasporto pubblico locale.L’inganno si avvale di un profilo social denominato “Trasporto Pubblico di Campobasso”, apparentemente autentico grazie all’utilizzo di un logo che riproduce fedelmente quello del Comune. Il post promozionale offre una proposta allettante: sei mesi di corse illimitate sugli autobus cittadini a un prezzo irrisoriamente basso, inferiore a due euro. Un’offerta così vantaggiosa, in sé, dovrebbe sollevare immediatamente sospetti, ma la raffinatezza dell’imitazione è volta a disarmare le difese dei più distratti.L’obiettivo primario dei truffatori non è tanto il guadagno economico diretto derivante dal pagamento di una fittizia abbonamento, quanto l’acquisizione di dati sensibili. L’apertura del link contenuto nel post, o l’interazione con esso, espone i cittadini a un rischio significativo. Qualora il link conducesse a una pagina web fasulla, strutturata per imitare il sito ufficiale del servizio di trasporto pubblico, i visitatori potrebbero essere indotti a inserire informazioni personali, come dati bancari, codici fiscali o dettagli di accesso a servizi online.Il Comune di Campobasso ribadisce con fermezza che l’offerta promozionale è completamente fraudolenta e non ha alcun legame con le iniziative ufficiali dell’Amministrazione. I cittadini sono esplicitamente invitati a non cliccare sul link sospetto e, soprattutto, a non fornire alcuna informazione personale o sensibile.Questa truffa evidenzia una tendenza preoccupante: l’utilizzo sempre più sofisticato dei social media per scopi illeciti. I truffatori si avvalgono della familiarità dei cittadini con le piattaforme online e della loro fiducia nei canali ufficiali per diffondere messaggi ingannevoli.L’Amministrazione Comunale raccomanda, inoltre, di verificare sempre l’autenticità delle fonti di informazione, confrontando le comunicazioni ricevute con quelle pubblicate sui canali ufficiali del Comune e del servizio di trasporto pubblico. È fondamentale mantenere un atteggiamento di prudenza e scetticismo di fronte a offerte troppo belle per essere vere. La consapevolezza e la vigilanza dei cittadini rappresentano la migliore difesa contro questo genere di minacce online. L’Amministrazione Comunale continuerà a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti e consigli utili per proteggere i cittadini da truffe simili.

Ultimi articoli

Bambina scomparsa nel lago Bilancino: ricerche a tappeto nel Mugello.

Le acque del lago di Bilancino, incastonate nel suggestivo paesaggio del Mugello fiorentino, sono...

Campania, città illuminate d’arancione per la Giornata FSHD

Venerdì 20 giugno, un'ondata arancione illuminerà simbolicamente città e monumenti in tutta la Campania...

Tragico incidente in Valsassina: un giovane escursionista perde la vita

Il silenzio dell'alta Valsassina, solitamente solcato dal cinguettio degli uccelli e dal fruscio delle...

Brigadiere Legrottaglie: Cordoglio, Raccolta Fondi e Indagini

La scomparsa del brigadiere Carlo Legrottaglie, strappato alla vita a soli 59 anni durante...

Ultimi articoli

Mugello, morto bimbo scomparso nelle acque del lago Bilancino

(Adnkronos) - Tragedia nel lago di Bilancino nel comune fiorentino di Barberino del Mugello....

Gattuso alla guida dell’Italia: un nuovo inizio per gli Azzurri.

L'eco di una generazione, forgiata nell'acciaio della competizione e nel fuoco della passione, risuona...

Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran. Non c’è veto Trump su uccisione Khamenei”

(Adnkronos) - Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l'ayatollah Ali Khamenei,...

Formula 1, oggi il Gran Premio di Montreal – La gara in diretta

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Canada per il decimo appuntamento...

Israele-Iran, delegazioni Gaynet bloccate a Tel Aviv: 4 italiani in hotel bunker

(Adnkronos) - Sono quattro gli italiani nella delegazione Lgbt europea Gaynet, bloccata a Tel...
- Pubblicità -
- Pubblicità -