venerdì, 18 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaAvezzano, accolta parte civile: il dolore...

Avezzano, accolta parte civile: il dolore per la morte dell’orsa Amarena

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Tribunale di Avezzano ha accolto la costituzione di parte civile di un ampio fronte di enti e associazioni nell’ambito del procedimento penale che vede imputato Andrea Leombruni, accusato dell’uccisione dell’orsa Amarena.

L’evento, segnato da una commovente adesione collettiva, testimonia la profonda eco che la tragica scomparsa dell’animale ha suscitato nel territorio e oltre.

Un elemento particolarmente significativo è l’adesione del Comune di Villalago, rappresentato dall’avvocato Domenico Ciancarelli.
La decisione dell’ente comunale, unita all’impegno dimostrato nel tempo per la tutela dell’orsa – con ordinanze mirate, presidi di sicurezza e divieti specifici – assume un valore simbolico amplificato dalla concessione della cittadinanza onoraria ad Amarena nel 2023.

Quest’atto formale, lungi dall’essere un mero gesto retorico, riflette una profonda identificazione tra la comunità e l’animale, percepito come un elemento essenziale dell’identità locale.
L’avvocato Ciancarelli sottolinea inoltre l’impegno del Comune nella sensibilizzazione della popolazione attraverso convegni, pubblicazioni e materiali informativi, evidenziando la valenza culturale di queste iniziative per la conservazione del patrimonio naturale e la promozione di una coscienza ambientale diffusa.

L’ammissione di un così vasto numero di parti civili, come evidenziato dall’avvocato Michele Pezone, riflette la percezione diffusa di una ferita profonda e la necessità di un risarcimento, non solo economico, ma anche simbolico, per la perdita di un animale che rappresentava un elemento cruciale dell’ecosistema e un punto di riferimento per la comunità.

Il percorso giudiziario è stato caratterizzato da un’incongruenza procedurale iniziale, che ha comportato il ritorno degli atti alla Procura per la corretta attribuzione della competenza.

L’imputato è accusato non solo di uccisione di animale, ma anche di aver agito con crudeltà, in assenza di una giustificazione plausibile, aggravante che incrina ulteriormente la sua responsabilità.

L’orsa Amarena, icona del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, fu brutalmente colpita da proiettili nella notte del 31 agosto 2023, in un atto che ha scosso profondamente l’intera regione.
La successiva perizia balistica, disposta dall’ufficio inquirente, ha inequivocabilmente confermato l’intenzionalità dell’azione, escludendo qualsiasi possibilità di errore o spavento.
L’omicidio ha riacceso il dibattito sulla convivenza tra uomo e fauna selvatica, sollevando interrogativi urgenti sulla gestione del territorio e sulla necessità di rafforzare le misure di prevenzione e di sensibilizzazione, al fine di evitare che simili tragedie si ripetano.

La data del 26 settembre vedrà la discussione delle ultime questioni procedurali e la successiva fissazione, o meno, della data del giudizio vero e proprio.

Ultimi articoli

Urbanistica a Milano: rivelati messaggi tra Sala e Boeri

L'indagine in corso sull'urbanistica milanese ha portato alla luce una corposa mole di corrispondenza...

Como, Rinaldi: L’indagine smonta il suicidio, arrestato il compagno.

La vicenda che coinvolge Ramona Rinaldi, 39 anni, e il suo compagno Daniele Re,...

Tragedia sulla A1: Cinque vite spezzate, un’intera famiglia distrutta.

Il destino, con una crudezza inaspettata, ha spezzato il filo di una famiglia, lasciando...

Polimoda: il Ministro Bernini valorizza l’eccellenza del design italiano

La visita del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, al Manifattura campus...

Ultimi articoli

Nuovo Consulente al Südtirol: Un Ritorno alle Radici e un Progetto Ambizioso

Assumo con profonda emozione e senso di responsabilità questo nuovo ruolo di consulente per...

Sofia Raffaeli domina la World Cup: performance da sogno a Milano!

Sofia Raffaeli ha illuminato il Forum di Assago a Milano con un’esibizione dirompente, inaugurando...

Samuele Privitera: A Pré-Saint-Didier, il ciclismo si stringe al dolore.

Un velo di malinconia avvolge Pré-Saint-Didier, un sentimento palpabile che si sedimenta nell'aria fresca...

Arena Garibaldi: una sfida tra calcio, sicurezza e futuro urbano.

L'Arena Garibaldi di Pisa, cuore pulsante del calcio pisano, si trova oggi di fronte...

Lookman-Inter: la trattativa infiamma il mercato, scontro di valutazioni.

L'interesse dell'Inter per Lookman si configura come una manovra strategica dirompente nel mercato, un'operazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -