martedì 23 Settembre 2025
18.4 C
Campobasso

Bonus Libri Molise 2025-2026: Rinnovato il sostegno alle famiglie

Sostegno all’istruzione secondaria in Molise: Rinnovato il Bonus Libri di Testo per l’Anno Scolastico 2025-2026La Regione Molise ha riconfermato l’importante misura di sostegno economico per le famiglie degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, attraverso il rinnovato bonus libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026.
L’iniziativa, volta a mitigare l’impatto delle spese scolastiche sui bilanci familiari, si rivolge agli studenti residenti in regione, con particolare attenzione ai nuclei familiari che si attestano entro specifici scaglioni di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità.
Il bando, finanziato con risorse regionali pari a circa 663.000 euro, prevede due fasce di accesso, calibrate per rispondere a differenti livelli di necessità economica.

Per le famiglie con un ISEE fino a 10.632,94 euro, è previsto un contributo di 230 euro per gli studenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado o il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, e di 200 euro per gli studenti del triennio finale.

Le famiglie con un ISEE compreso tra 10.632,95 e 15.748,78 euro potranno accedere a un contributo di 110 euro per la scuola dell’obbligo e di 80 euro per il triennio finale della scuola secondaria di secondo grado.

La decisione di estendere il bonus riflette l’impegno costante della Regione Molise a garantire pari opportunità di accesso all’istruzione, riconoscendo che l’onere finanziario rappresentato dai libri di testo può costituire un ostacolo significativo per molte famiglie.

Questo intervento si inserisce in un quadro più ampio di politiche sociali volte a sostenere il capitale umano regionale e a promuovere la mobilità sociale.
L’erogazione del bonus sarà subordinata alla presentazione di apposita domanda presso il Comune di residenza dello studente, entro il 13 ottobre.
In caso di domanda superiore alle risorse disponibili, la priorità sarà data agli studenti appartenenti alla prima fascia di reddito, garantendo così la massima copertura possibile per i nuclei familiari più vulnerabili.
“Questo bonus rappresenta un pilastro del nostro impegno a favore delle famiglie molisane,” ha dichiarato il consigliere regionale con delega all’Istruzione e Formazione professionale, Roberto Di Baggio, sottolineando come l’iniziativa contribuisca a rimuovere barriere economiche che potrebbero impattare negativamente sul percorso scolastico degli studenti, promuovendo un ambiente di apprendimento equo e inclusivo.

La misura, consolidata negli anni, testimonia la volontà di investire nel futuro della regione, attraverso il sostegno all’istruzione dei suoi giovani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -