cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Campobasso: Bypass aorto-coronarico con zero mortalità, un record nazionale.

Il Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia dell’Ospedale Responsabile di Campobasso, sotto la direzione del Prof.
Severino Iesu, ha raggiunto un risultato di eccezionale rilevanza clinica e statistica, testimoniando un impegno costante verso l’eccellenza nel trattamento delle patologie coronariche.
L’analisi dei dati relativi agli interventi chirurgici eseguiti nei primi otto mesi del 2025 (gennaio-agosto) rivela un tasso di mortalità post-operatoria pari allo zero percento per i 106 pazienti sottoposti a bypass aorto-coronarico (CABG), un dato che si discosta significativamente dalle medie nazionali, generalmente comprese tra l’1,5% e il 2%.

Questo successo non si limita a una mera analisi numerica, ma rappresenta un concreto impatto sulla vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Come sottolinea il Prof.
Iesu, ogni intervento chirurgico coronarico coronato dal successo è un impegno mantenuto, una speranza concretizzata e un sollievo per chi ha affrontato la sfida di una malattia cardiovascolare grave.
Nel periodo in esame, il Dipartimento ha complessivamente eseguito 270 interventi cardiochirurgici, indicando un volume di attività considerevole.

Particolarmente significativa è la quota di interventi ad alta complessità, che ha rappresentato il 28,15% del totale.
Questa percentuale include casi particolarmente delicati, quali pazienti precedentemente sottoposti a multiple procedure chirurgiche (politrattati) o affetti da patologie concomitanti che richiedono approcci terapeutici integrati e tecnicamente avanzati, spesso con l’utilizzo di tecniche combinate che coinvolgono diverse specialità mediche.
L’eccellenza del Dipartimento si conferma anche considerando la mortalità globale del reparto, che si attesta al 2,25%, un valore sensibilmente inferiore alla media nazionale, che supera il 4% per interventi di simile complessità.
Questo risultato suggerisce un’efficacia superiore nei protocolli chirurgici, nella gestione perioperatoria, nell’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e nella formazione continua del personale medico e infermieristico.

L’attenta selezione dei pazienti, l’ottimizzazione della preparazione pre-operatoria, l’adozione di tecniche chirurgiche minimamente invasive ove possibile e un rigoroso monitoraggio post-operatorio sono probabilmente fattori chiave che hanno contribuito a questo risultato straordinario, posizionando il Dipartimento di Campobasso come un centro di riferimento a livello nazionale nel campo della cardiochirurgia.
La dedizione del team e l’impegno costante per l’innovazione clinica sono elementi imprescindibili di questo successo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
×
×
Sitemap