cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Campobasso, Tangenziale Sotto Attacco: Vandalismo e Paura

Un atto di vandalismo premeditato ha scosso la tranquillità della tangenziale di Campobasso ieri pomeriggio, sfiorando la tragedia e sollevando interrogativi sulla sicurezza e sulla tenuta del tessuto sociale locale.

L’episodio, che ha visto il lancio di oggetti contundenti contro veicoli in transito nei pressi dello svincolo per Vazzieri, ha coinvolto un’autovettura e un autobus di linea, fortunatamente senza conseguenze fisiche per i passeggeri e l’automobilista.
L’iniziale ipotesi di un lancio di sassi, subito smentita dalle prime indagini, ha ceduto il passo alla constatazione di un atto più grave: l’utilizzo di bottiglie come armi improvvisate, lanciate da un punto elevato, presumibilmente un cavalcavia.
La prima vittima è stata un’auto guidata da un agente di polizia diretta in città per l’inizio del servizio, un dettaglio che aggiunge una dimensione di provocazione e potenziale intento intimidatorio all’azione criminale.

Subito dopo, un pullman, impegnato nel servizio sostitutivo tra Campobasso e Isernia, dovuto all’interruzione della tratta ferroviaria, è stato colpito, evidenziando la casualità e la potenziale estensione del pericolo rappresentato da un gesto così sconsiderato.
L’agente, immediatamente consapevole della gravità della situazione, ha prontamente attivato la Questura, innescando una serie di interventi mirati a ricostruire la dinamica dell’evento e a individuare i responsabili.
Le forze dell’ordine hanno proceduto a una meticolosa perquisizione del luogo dell’accaduto, concentrandosi sull’area di provenienza dei proiettili, alla ricerca di tracce o indizi che possano portare a un’identificazione.
I danni materiali, sebbene limitati, testimoniano la violenza dell’atto: il parabrezza dell’autobus, cruciale per la visibilità e la sicurezza dei passeggeri, è stato seriamente compromesso, mentre la carrozzeria dell’auto ha riportato lesioni evidenti.
L’episodio non può essere relegato alla semplice definizione di “vandalismo”.
La scelta di colpire un poliziotto in servizio e un mezzo di trasporto pubblico, utilizzato da decine di persone, suggerisce una deliberata volontà di creare scompiglio e alimentare un clima di paura.

L’interruzione della linea ferroviaria, che aveva reso necessaria l’impiego del pullman sostitutivo, introduce una variabile ulteriore, sollevando interrogativi sulla possibile connessione tra l’atto vandalico e contesti sociali o infrastrutturali più ampi.

L’indagine, ora in corso, dovrà chiarire non solo l’identità dei responsabili, ma anche le motivazioni che hanno portato a un gesto tanto irresponsabile e potenzialmente pericoloso, offrendo al contempo garanzie di sicurezza per la comunità e il ripristino della fiducia nelle istituzioni.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap