sabato 23 Agosto 2025
19 C
Campobasso

Campus Universitario a Termoli: Eccellenza per la Filiera Tecnica

A Termoli si configura un nuovo polo di eccellenza formativa, un Campus Universitario di nuova generazione, frutto dell’ambizioso piano del Ministero dell’Istruzione e del Merito volto a catalizzare il progresso e l’efficacia della filiera tecnico-professionale.
L’Istituto d’Istruzione Superiore Majorana, unico in Molise, è stato selezionato tra le 54 strutture nazionali premiate con un finanziamento complessivo di 40,5 milioni di euro, segnando un momento cruciale per il panorama educativo regionale.

Questo Campus non si presenta come una struttura isolata, ma come il fulcro di un ecosistema formativo dinamico, forgiato attraverso una partnership strategica tra l’Istituto Tecnico-Professionale e Fondazioni ITS Academy, università, centri di ricerca avanzati e rappresentanze delle associazioni datoriali.

Questo modello collaborativo, proattivo, si propone di abbattere i silos tradizionali tra il mondo accademico e le esigenze concrete del sistema produttivo, creando un ponte fluido e bidirezionale.
L’iniziativa si colloca all’interno di un disegno più ampio: il rafforzamento strutturale e qualitativo della filiera tecnico-professionale (4+2), con l’obiettivo di plasmare percorsi didattici e formativi radicalmente innovativi.

I curricula saranno focalizzati sulle filiere strategiche che definiscono il futuro dell’economia nazionale, spaziando da settori creativi come la moda e l’agroalimentare, alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale, fino alle frontiere tecnologiche dell’intelligenza artificiale generativa, dell’automazione industriale, delle biotecnologie e della cybersecurity.

Ogni istituto coinvolto riceverà un finanziamento di 750.000 euro per la realizzazione di ambienti di apprendimento flessibili, aperti, multifunzionali e dotati di laboratori all’avanguardia, per sperimentare metodologie didattiche innovative e integrare sistemi avanzati di Intelligenza Artificiale, con un’enfasi particolare sull’apprendimento esperienziale e sull’applicazione pratica delle competenze acquisite.

La scelta dei 54 progetti, su una platea di ben 436 candidature, testimonia l’elevato livello di competitività e la forte vocazione all’innovazione che caratterizza le istituzioni coinvolte.

La nascita del Campus a Termoli rappresenta un’opportunità irripetibile per la comunità scolastica molisana e per l’intero territorio regionale, inaugurando un nuovo capitolo di sviluppo e progresso.

Come sottolinea la direttrice dell’Ufficio Scolastico del Molise, Maria Chimisso, questo progetto non solo consolida la filiera tecnico-professionale, ma valorizza il capitale umano, promuovendo la sinergia tra scuola, università, ITS Academy, imprese e centri di ricerca.
Si tratta di un investimento strategico sui giovani, volto a fornire loro competenze all’avanguardia e a preparali ad affrontare le sfide del futuro, con un occhio sempre rivolto alle esigenze del mondo del lavoro e all’evoluzione continua del mercato professionale.

Il Campus si configura, quindi, come un segnale forte di fiducia nel ruolo della scuola come motore trainante di innovazione e sviluppo economico e sociale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -