martedì 16 Settembre 2025
18.1 C
Campobasso

Cardarelli Campobasso: Svolta Robotica per la Sanità Molisana

L’ospedale Cardarelli di Campobasso rafforza il suo impegno verso l’eccellenza sanitaria con l’introduzione di un team specializzato in chirurgia robotica, segnando una svolta significativa per la sanità molisana.
A partire dal 16 settembre, il dottor Roberto Verzaro, chirurgo generale e mininvasivo con una solida esperienza formativa e professionale maturata in centri di riferimento a Roma e Milano, entrerà a far parte del personale medico dell’azienda sanitaria regionale (ASRem).
L’arrivo del dottor Verzaro non è un semplice inserimento di una nuova risorsa, ma un investimento strategico per elevare il profilo dell’offerta sanitaria regionale e proiettarla verso modelli di cura sempre più avanzati.

La chirurgia robotica, infatti, rappresenta una frontiera cruciale nell’evoluzione delle tecniche chirurgiche, promettendo benefici tangibili per i pazienti in termini di riduzione del trauma chirurgico, degenza ospedaliera più breve e tempi di recupero accelerati.

L’approccio mininvasivo, che caratterizza questa specializzazione, minimizza le cicatrici, diminuisce il dolore post-operatorio e, in molti casi, consente al paziente di riprendere le proprie attività quotidiane in tempi notevolmente ridotti rispetto alle procedure tradizionali.
Giovanni Di Santo, direttore generale dell’ASRem, sottolinea come questa acquisizione di competenze specialistiche si inserisca in un piano più ampio di modernizzazione e potenziamento del sistema sanitario molisano.

Non si tratta solo di introdurre tecnologie avanzate, ma di attrarre e formare professionisti in grado di utilizzarle al meglio, garantendo un elevato standard di cura e promuovendo la ricerca e l’innovazione.

L’ospedale Cardarelli aspira a diventare un punto di riferimento regionale non solo per la chirurgia generale, ma anche per le tecniche mininvasive e robotiche, offrendo ai pazienti molisani un percorso diagnostico-terapeutico completo e all’avanguardia.
Il dottor Verzaro, esprimendo grande entusiasmo per questa nuova sfida professionale, ha dichiarato: “Sono onorato di poter contribuire al miglioramento della sanità molisana e di mettere le mie competenze al servizio della comunità.
La chirurgia robotica è un campo in continua evoluzione e sono convinto che, con l’impegno e la collaborazione di tutto il team, potremo offrire ai nostri pazienti trattamenti chirurgici sempre più precisi, sicuri ed efficaci, migliorando significativamente la loro qualità di vita”.

Il suo obiettivo primario è quello di sviluppare un programma di chirurgia robotica completo e multidisciplinare, in grado di affrontare le sfide cliniche più complesse e di rispondere alle esigenze specifiche dei pazienti molisani, lavorando in sinergia con altri specialisti per garantire un approccio integrato e personalizzato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -