venerdì, 4 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaCardarelli, emergenza neonati: ASREM rinnova l'accordo...

Cardarelli, emergenza neonati: ASREM rinnova l’accordo con Caserta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La drammatica carenza di risorse umane che affligge l’ospedale Cardarelli di Campobasso ha innescato una decisione strategica da parte dell’Azienda Sanitaria Regionale (ASREM): la conferma, per un ulteriore semestre, di un accordo di convenzione con l’Azienda Ospedaliera ‘Sant’Anna e San Sebastiano’ di Caserta. Questa misura non si configura come una soluzione temporanea, bensì come una risposta urgente a una problematica strutturale che rischia di compromettere seriamente la qualità e la continuità dell’assistenza sanitaria offerta alla popolazione molisana.L’accordo, esteso per sei mesi, mira a garantire l’acquisizione di prestazioni specialistiche cruciali nell’ambito della Neonatologia e della Terapia Intensiva Neonatale (TIN). Il peso di questa decisione emerge dalla sua intrinseca connessione con i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), i parametri minimi di servizio che ogni sistema sanitario nazionale è tenuto a garantire ai propri cittadini. L’interruzione di tali servizi, un rischio concreto in assenza di questa convenzione, avrebbe rappresentato una grave violazione di questi standard, con conseguenze potenzialmente devastanti per i neonati e le loro famiglie.La decisione dell’ASREM riflette una profonda analisi della situazione critica del Cardarelli. Non si tratta di una semplice carenza numerica di personale, ma di una difficoltà più complessa che coinvolge la difficoltà nell’attrarre e trattenere professionisti qualificati, esacerbata da condizioni lavorative spesso difficili e da una crescente richiesta di servizi specialistici. La convenzione con Caserta, pertanto, si configura come un atto di responsabilità istituzionale volto a mitigare l’impatto di questa emergenza, permettendo di assicurare un adeguato supporto per i neonati che necessitano di cure intensive.Tuttavia, la convenzione non può essere considerata una soluzione definitiva. È imperativo che l’ASREM avvii un piano strategico a lungo termine per affrontare le cause profonde della carenza di personale, investendo in politiche di incentivazione per i professionisti sanitari, migliorando le condizioni lavorative e promuovendo la formazione specialistica. Solo attraverso un approccio sistemico e sostenibile sarà possibile garantire la resilienza del sistema sanitario molisano e preservare l’accesso equo e continuativo alle cure essenziali per tutti i cittadini. La sfida attuale richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni, dei professionisti sanitari e della comunità, al fine di costruire un futuro in cui l’assistenza neonatale sia garantita con la qualità e la sicurezza che ogni bambino merita.

Ultimi articoli

Ospedale di Perugia: Certificazione per la Parità di Genere, un Traguardo Nazionale

L'Azienda Ospedaliera di Perugia si distingue come pioniera in Umbria e figura di spicco...

Cuneo, carcere di Cerialdo: confermato il rinvio a giudizio per abusi e torture.

Il Tribunale di Cuneo, presieduto dal giudice Edmondo Pio, ha confermato il rinvio a...

Paracadutisti sul Pirellino: gesto folle, vuoti e inquietudini.

Un atto di sconsideratezza, un'immagine sconcertante che si propaga rapidamente attraverso i canali digitali:...

Scuola Nazionale Antiviolenza: Formazione per Operatrici e Sostegno alle Donne

L'emergenza della violenza contro le donne, una ferita aperta nel tessuto sociale italiano, richiede...

Ultimi articoli

Morricone in Concerto: un Omaggio al Maestro a Roma

Un omaggio vibrante e commovente ad Ennio Morricone, un gigante della musica da film,...

Ospedale di Perugia: Certificazione per la Parità di Genere, un Traguardo Nazionale

L'Azienda Ospedaliera di Perugia si distingue come pioniera in Umbria e figura di spicco...

Cuneo, carcere di Cerialdo: confermato il rinvio a giudizio per abusi e torture.

Il Tribunale di Cuneo, presieduto dal giudice Edmondo Pio, ha confermato il rinvio a...

Ristrutturazione Carrefour: 175 posti di lavoro a rischio a Milano

Carrefour Italia comunica una ristrutturazione strategica della sua sede centrale milanese, con un piano...

Paracadutisti sul Pirellino: gesto folle, vuoti e inquietudini.

Un atto di sconsideratezza, un'immagine sconcertante che si propaga rapidamente attraverso i canali digitali:...
- Pubblicità -
- Pubblicità -