sabato 6 Settembre 2025
18.6 C
Campobasso

CliMol: il Molise innova per la resilienza climatica.

La crescente fragilità del sistema climatico globale impone una risposta strategica e articolata, che trascenda le tradizionali dicotomie tra mitigazione e adattamento.
La Regione Molise, con lungimiranza, si inserisce in questa sfida globale con il progetto “CliMol”, un’iniziativa pionieristica finanziata dal prestigioso programma europeo Horizon Europe, nell’ambito dell’iniziativa Climaax.
Il finanziamento di 220.000 euro, distribuito su un arco temporale di 22 mesi, rappresenta un investimento cruciale per la resilienza del territorio.

“CliMol” non è semplicemente un progetto, ma un vero e proprio ecosistema di innovazione volto a costruire una capacità di risposta proattiva e adattiva ai crescenti impatti dei cambiamenti climatici.
L’assessore regionale alla cooperazione territoriale, Andrea Di Lucente, ha giustamente sottolineato come questa iniziativa offra un’opportunità strategica unica, consentendo all’ente regionale di accedere a tecnologie all’avanguardia e di rafforzare concretamente le proprie risorse.
Il valore aggiunto di “CliMol” risiede nell’approccio olistico che adotta.

La mera identificazione dei rischi climatici non è sufficiente; è fondamentale comprendere le complesse interazioni tra fattori ambientali, sociali ed economici che determinano la vulnerabilità del territorio.

Per questo, il progetto si focalizza su una valutazione approfondita dei pericoli (ondate di calore, siccità prolungate, eventi meteorologici estremi) e delle loro potenziali conseguenze su settori chiave come l’agricoltura, la gestione delle risorse idriche, la salute pubblica e le infrastrutture.
Ma il vero motore di “CliMol” è il coinvolgimento attivo della comunità locale.
Il progetto si propone di creare una piattaforma di dialogo e collaborazione tra cittadini, istituzioni scolastiche, realtà imprenditoriali e enti locali.

Questo approccio partecipativo non solo garantisce che le politiche di adattamento siano pertinenti e rispondano effettivamente alle esigenze del territorio, ma promuove anche una maggiore consapevolezza e responsabilità condivisa nei confronti della sfida climatica.

L’adesione all’iniziativa Climaax colloca la Regione Molise in una rete europea di eccellenze, favorendo lo scambio di conoscenze e buone pratiche.
Questa partecipazione rafforza l’impegno regionale verso un futuro sostenibile, basato sulla resilienza, l’innovazione e la collaborazione.

“CliMol” rappresenta, quindi, un tassello fondamentale di una strategia regionale più ampia, volta a proteggere il territorio, le comunità e le risorse naturali del Molise di fronte alle sfide del cambiamento climatico, posizionando la regione come un laboratorio vivente per lo sviluppo di soluzioni innovative e replicabili su scala europea.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -