La creatività molisana si rivela ancora una volta fucina di talenti, celebrata dalla rassegna nazionale “Jacomania”, concorso dedicato al fumetto che quest’anno ha visto convergere a Campobasso giovani artisti provenienti da sei regioni italiane.
L’evento, promosso dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise in sinergia con il “Jacovitti” di Termoli e l’Ufficio Scolastico Regionale, si pone come un’occasione fondamentale per valorizzare il patrimonio culturale e artistico del territorio, intrecciandolo con la memoria del celebre fumettista benacense, Benito Jacovitti.
La cerimonia di premiazione, tenutasi nella prestigiosa cornice della sala dell’Artistico, ha visto la partecipazione di un pubblico numerosissimo, testimonianza dell’importanza attribuita all’arte del fumetto come forma espressiva contemporanea.
Oltre al Commissario Straordinario dell’Aast Molise, Remo Di Giandomenico, e all’Assessore regionale Michele Marone, erano presenti il sindaco di Campobasso, Nicola Balice, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, Vincenzo Cimino, insieme a rappresentanti delle istituzioni locali, docenti, studenti e appassionati.
Ottoantasei partecipanti, provenienti da scuole superiori e fumettisti indipendenti, si sono cimentati in diverse categorie, dimostrando una notevole varietà di stili e tecniche.
Erik Petta, studente del Liceo Artistico di Campobasso, si è distinto nella sezione disegno su carta, aggiudicandosi il primo premio con un’opera che ha saputo cogliere l’essenza del linguaggio fumettistico, coniugandolo con una forte originalità.
Emma Zingaro, sempre del Liceo campobassano, ha conquistato la vittoria nella categoria del disegno digitale, dimostrando una padronanza tecnica impeccabile e un’abilità nel tradurre concetti complessi in immagini dinamiche e coinvolgenti.
Annalisa Casacanditella ha primeggiato nella sezione “master” del disegno su carta, mentre Salvatore Amedei si è distinto nel disegno digitale, confermando il fermento creativo che anima le nuove generazioni di artisti molisani.
Un premio speciale, fuori concorso, è stato attribuito a Yaiza Schiazza, studentessa del Liceo Artistico Jacovitti di Termoli, a riconoscimento del suo talento e del legame con la figura del maestro fumettista.
Riconoscimenti speciali, offerti dal Comune di Termoli, hanno premiato l’impegno e la qualità del lavoro svolto dal Liceo Artistico di Lanciano e dall’Istituto Omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni culturali e scuole per la promozione dell’arte e della creatività.
Con lo sguardo già rivolto al futuro, il Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Remo Di Giandomenico, ha annunciato il tema della prossima edizione, che si ispirerà alla figura dei Normanni in Molise, reinterpretati attraverso l’immaginario unico e inconfondibile di Benito Jacovitti, un omaggio all’eredità di un artista che ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia del fumetto italiano e nella cultura del Molise.
L’evento si conferma quindi un ponte tra passato e futuro, tradizione e innovazione, volto a stimolare la passione per il fumetto e a promuovere il talento dei giovani molisani.










