martedì, 8 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaEpaca-Coldiretti Campobasso: leader nazionale nella tutela...

Epaca-Coldiretti Campobasso: leader nazionale nella tutela dei diritti dei lavoratori.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il patronato Epaca-Coldiretti di Campobasso si conferma un punto di riferimento imprescindibile a livello nazionale nel panorama della tutela dei diritti dei lavoratori, distinguendosi per la significativa capacità di mediazione e assistenza nella gestione delle pratiche relative a malattie professionali presso l’INAIL. I dati relativi alla prima metà dell’anno in corso (gennaio-giugno) delineano un quadro particolarmente rilevante: su un totale di 117 domande accolte dall’INAIL, ben 65 sono state supportate e patrocinate dall’Epaca-Coldiretti, un dato che testimonia l’efficacia e la competenza del servizio offerto.Questa leadership non è frutto del caso, bensì il risultato di un impegno costante e di una profonda specializzazione. Leonardo Buonsignore, responsabile provinciale Epaca-Coldiretti, sottolinea con orgoglio come la dedizione, la passione e la professionalità del team, alimentate da un continuo aggiornamento sulle complesse normative in materia di sicurezza sul lavoro e previdenza sociale, siano elementi chiave di questo successo. L’Epaca-Coldiretti non si limita più a operare come un patronato specializzato nel settore agricolo, un ambito in cui ha consolidato una solida reputazione. L’organizzazione ha progressivamente ampliato il proprio raggio d’azione, estendendo il supporto a una platea più ampia di lavoratori, includendo artigiani, dipendenti di diverse aziende e professionisti del settore sanitario come gli infermieri.Questa diversificazione strategica ha comportato un incremento significativo nella capacità di gestione delle pratiche e un arricchimento del know-how, consentendo all’Epaca-Coldiretti di raggiungere standard di performance di eccellenza e di ricevere un feedback estremamente positivo da parte degli assistiti. L’attività di patronato non si configura solamente come un servizio di supporto burocratico; si tratta di una funzione sociale cruciale che mira a garantire l’accesso alla giustizia del lavoro e a tutelare i diritti dei lavoratori, spesso in condizioni di vulnerabilità e incertezza. L’Epaca-Coldiretti, con il suo impegno e la sua competenza, contribuisce attivamente a promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro e a sensibilizzare i datori di lavoro sull’importanza della prevenzione dei rischi professionali. Il continuo investimento nella formazione del personale e l’adozione di tecnologie innovative mirano a ottimizzare i processi e a garantire un servizio sempre più efficiente e accessibile a tutti i lavoratori del territorio.

Ultimi articoli

Firenze Riorganizza il Trasporto Turistico: Nuove Regole per Arte e Accoglienza

Rimodulazione del Servizio di Trasporto Turistico nel Centro Storico di Firenze: Un Nuovo Regolamento...

Chieti, 3 anni e 6 mesi per l’uomo che investì e uccise un giovane

La giustizia ha sancito una pena di tre anni e sei mesi di reclusione...

Maffia, Bologna: il sospettato trasferito in Italia

L'attesa è giunta al termine: Gennaro Maffia, il quarantottenne originario di Napoli e sospettato...

Rientro in Italia, Maffia verso Bologna: svolta nell’indagine sul duplice omicidio.

L'attesa è quasi giunta al termine: Gennaro Maffia, il quarantottenne attualmente detenuto in Spagna,...

Ultimi articoli

Chávez Jr. scomparso: dramma, sospetti e un futuro incerto.

La sparizione di Julio César Chávez Jr., figura controversa e indiscutibile erede di un'eredità...

L’addio di Theo Hernandez: Leao, un messaggio commosso e un legame profondo.

Il silenzio dello spogliatoio risuona, amplificato dall'assenza che si avverte. Un addio, quello di...

70 anni di pace: l’eredità fragile dell’Europa unita.

L'architettura europea, eretta nel cuore di un continente storicamente segnato da conflitti fratricidi, rappresenta...

Meloni supera Conte: il governo più longevo degli ultimi anni.

A poco più di mille giorni dall'insediamento, il governo guidato da Giorgia Meloni non...

Chieti, 3 anni e 6 mesi per l’uomo che investì e uccise un giovane

La giustizia ha sancito una pena di tre anni e sei mesi di reclusione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -