cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Formazione Gol in Molise: investire nel futuro dei lavoratori

La Regione Molise ha ufficializzato l’approvazione degli elenchi definitivi dei progetti di formazione inclusi nel Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (Gol), un’iniziativa strategica finanziata dall’Unione Europea tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Questo programma ambizioso si pone l’obiettivo primario di potenziare le competenze di lavoratori attivi e persone in cerca di impiego, con una visione che trascende il semplice reinserimento lavorativo, mirando a un’ottimizzazione della loro collocazione nel contesto del mercato del lavoro regionale.
I 98 percorsi formativi selezionati delineano un panorama diversificato di opportunità, riflettendo le priorità di sviluppo del Molise.
Si evidenzia un’attenzione particolare ai settori chiave, come la digitalizzazione e la comunicazione, fondamentali nell’era dell’innovazione tecnologica e della trasformazione digitale.

Non mancano, poi, interventi mirati al settore del turismo e della ristorazione, comparti vitali per l’economia locale e che richiedono una costante evoluzione per rispondere alle nuove esigenze dei visitatori.
Particolare rilevanza assume anche lo sviluppo delle cosiddette “soft skills” o competenze trasversali, come la capacità di problem solving, il pensiero critico, la gestione del tempo e la collaborazione, elementi imprescindibili per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro contemporaneo e, più in generale, per una crescita personale e professionale a 360 gradi.

Il Programma Gol rappresenta, per la Regione Molise, un investimento a lungo termine nel capitale umano, un patrimonio inestimabile per la crescita economica e sociale del territorio.

Come sottolineato dal consigliere regionale con delega all’istruzione e formazione, Roberto Di Baggio, l’attuazione di questa iniziativa non è un mero adempimento burocratico, ma una dichiarazione di intenti: un impegno concreto a fornire ai cittadini molisani strumenti efficaci per l’aggiornamento professionale e la riqualificazione.

Si tratta di un’opportunità unica per colmare lacune formative, acquisire nuove competenze spendibili nel mercato del lavoro e, soprattutto, per favorire l’adattabilità e la resilienza dei lavoratori in un contesto economico in continua evoluzione.
L’iniziativa si propone, in definitiva, di contribuire attivamente alla costruzione di un Molise più competitivo, inclusivo e capace di intercettare le opportunità offerte dalla transizione verso un’economia più sostenibile e digitale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap