lunedì 22 Settembre 2025
23.6 C
Campobasso

Futuri Possibili: Orientamento Immersivo per Giovani Molisani

“Futuri Possibili: Percorsi di Crescita per i Giovani Molisani” – Un’esperienza immersiva di orientamentoDal 21 settembre al 4 ottobre, il cuore di Campobasso, in particolare Corso Vittorio Emanuele, si trasformerà in un vibrante crocevia di opportunità per i giovani del Molise.
L’iniziativa “Futuri Possibili”, erede di un’evoluzione del precedente “OrientaMolì”, rappresenta un progetto strategico promosso dall’Assessorato Regionale all’Istruzione, Formazione Professionale e Università, in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale, concepito per affrontare la cruciale fase delle scelte post-diploma.
Più che un semplice evento di orientamento, “Futuri Possibili” si configura come un’esperienza immersiva e dinamica, pensata per stimolare la riflessione e fornire strumenti concreti ai ragazzi.
L’obiettivo primario è decostruire la percezione spesso limitante delle scelte future, offrendo una panoramica ampia e realistica delle opportunità formative e professionali disponibili.

Il programma prevede una pluralità di attività interconnesse, progettate per rispondere alle diverse esigenze e stili di apprendimento.

Non si tratta solo di presentazioni informative, ma di un percorso attivo che coinvolge gli studenti in prima persona.
Sportelli di consulenza individualizzata, gestiti da esperti del settore, permetteranno di chiarire dubbi e definire obiettivi specifici.

Infopoint tematici offriranno un accesso facilitato a informazioni dettagliate su corsi di laurea, istituti tecnici superiori (ITS), apprendistato, tirocini e bandi di finanziamento.

I seminari, condotti da professionisti di spicco provenienti da diversi ambiti – dall’imprenditoria all’innovazione tecnologica, dalla ricerca scientifica alle professioni creative – offriranno spunti di riflessione su trend di mercato, competenze richieste e sfide del mondo del lavoro.
Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo di competenze trasversali, quali problem solving, pensiero critico, comunicazione efficace, lavoro di squadra e gestione dello stress, sempre più cruciali per il successo personale e professionale.

Un elemento distintivo di “Futuri Possibili” è l’integrazione di una piattaforma digitale interattiva, accessibile sia in loco che da remoto.
Questa piattaforma, costantemente aggiornata, offrirà risorse informative, strumenti di autovalutazione, simulazioni di percorsi professionali e la possibilità di interagire con mentor e alumni.

Contest culturali a tema, con premi e riconoscimenti, stimoleranno la creatività e l’interesse verso le professioni del futuro.
L’iniziativa si propone di colmare il divario tra il percorso scolastico e il mondo del lavoro, fornendo ai giovani molisani gli strumenti per fare scelte consapevoli, ambiziose e coerenti con le proprie passioni e attitudini, contribuendo a plasmare un futuro professionale solido e appagante per la regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -