domenica, 13 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaIncendio in Alto Molise: fiamme divorano...

Incendio in Alto Molise: fiamme divorano ettari di bosco

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’emergenza ambientale di notevole gravità si sta sviluppando nell’area montuosa dell’Alto Molise, coinvolgendo un territorio compreso tra i comuni di Capracotta, Castel del Giudice e San Pietro Avellana, tutti nell’ambito della provincia di Isernia.

Un vasto incendio, scoppiato nella notte, sta rapidamente estendendosi in una zona di particolare pregio naturalistico, caratterizzata da estese faggete, boschi misti e praterie d’alta quota.

Le fiamme, acuite da venti sostenuti che ne favoriscono la propagazione, hanno già inglobato diversi ettari di bosco, trasformando il paesaggio in un inferno di fumo e cenere.
La velocità di avanzamento dell’incendio rende particolarmente difficile l’opera di contenimento, mettendo a dura prova le risorse a disposizione.
Sul posto, un’intensa attività di soccorso vede impegnati numerosi equipaggi dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Isernia, coadiuvati da mezzi aerei che operano in rotazione per affrontare l’incendio dall’alto.

La complessità del terreno, a tratti impervio e inaccessibile, ostacola l’intervento delle squadre a terra, rendendo cruciale l’apporto dei velivoli.

Al momento, le cause dell’incendio rimangono incerte e oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti.
Non si esclude alcuna ipotesi, da un evento naturale come un fulmine, a un gesto doloso o a una banale disattenzione.
L’indagine è resa complessa dalla mancanza di testimoni diretti e dalle condizioni ambientali avverse.
L’incendio, oltre a rappresentare una grave perdita in termini di biodiversità e patrimonio naturale, solleva anche preoccupazioni per la qualità dell’aria e per i potenziali danni alla salute delle comunità locali.
L’impatto economico, legato alla distruzione di risorse forestali e al possibile danneggiamento di infrastrutture, potrebbe essere significativo.

La gestione dell’emergenza è coordinata dalla Prefettura, che ha attivato il sistema di Protezione Civile e sta monitorando costantemente l’evoluzione della situazione.

Si raccomanda alla popolazione residente nelle aree limitrofe di prestare la massima attenzione, evitare spostamenti non necessari e seguire le indicazioni delle autorità.

L’evento evidenzia la crescente vulnerabilità degli ecosistemi montani, esposti a eventi estremi sempre più frequenti, e sottolinea l’importanza di rafforzare le misure di prevenzione incendi e di promuovere una gestione sostenibile del territorio.

Ultimi articoli

Aggressione a Rotondi: Vice Sindaco Esposito Oltrepassato

L'escalation di violenza ha colpito la tranquilla comunità di Rotondi, in provincia di Avellino,...

Tamponamenti sull’A3: dieci feriti e code chilometriche

Un impatto a catena ha scosso il traffico sull'autostrada A3, il raccordo autostradale che...

Benessere estivo: movimento, alimentazione e termoregolazione

Equilibrio tra movimento, nutrizione e termoregolazione: il benessere estivoL'estate, con il suo fascino e...

Madonnina dei Centauri: 80 anni di fede e passione su due ruote.

Il manto grigio della pioggia non ha scalfito l'entusiasmo del Motoraduno Internazionale Madonnina dei...

Ultimi articoli

Musk sfida OpenAI: SpaceX investe 2 miliardi in xAI

L'avanzata di Elon Musk nel campo dell'intelligenza artificiale si fa sempre più incisiva, con...

Treno o Aereo Roma-Milano: Guida ai Costi e Tempi di Viaggio

Il collegamento tra Roma e Milano, due fulcri pulsanti dell'economia e della cultura italiana,...

Mercati sotto pressione: tensioni USA-UE e dati chiave questa settimana.

L'incertezza geopolitica e le tensioni commerciali continuano a plasmare il panorama finanziario globale, con...

Venditti a Bari: Un Concerto di Riconciliazione e Inclusione

Bari si configura come un punto cardine, un momento di profonda riflessione e riconciliazione,...

Aggressione a Rotondi: Vice Sindaco Esposito Oltrepassato

L'escalation di violenza ha colpito la tranquilla comunità di Rotondi, in provincia di Avellino,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -