A Termoli e Campomarino, l’avvio del nuovo anno scolastico coincide con la partenza di un’iniziativa di solidarietà profondamente sentita: lo “Zaino Sospeso”.
Promossa dal Lions Club Termoli Host in sinergia con un network di esercizi commerciali locali, questa campagna si configura come un atto concreto di sostegno alle famiglie che, a causa dell’incremento esponenziale del costo della vita, faticano a garantire ai propri figli l’equipaggiamento scolastico essenziale.
L’iniziativa trascende la mera assistenza materiale, aspirando a creare un ponte di empatia e responsabilità civica all’interno della comunità.
Chiunque, entrando nelle cartolerie aderenti – veri e propri punti nevralgici di questa rete di solidarietà – potrà partecipare attivamente offrendo un contributo tangibile.
Questo può concretizzarsi nell’acquisto di articoli scolastici nuovi, come quaderni, penne, colori, libri di testo o, significativamente, zaini, ma anche nella donazione di materiali usati, a patto che conservino una buona condizione, prolungando così la loro utilità e minimizzando l’impatto ambientale.
Le donazioni, raccolte in contenitori appositamente dedicati all’interno dei negozi, verranno successivamente coordinate e distribuite attraverso le istituzioni scolastiche.
Queste, in un ruolo cruciale di intermediari, garantiranno che il supporto arrivi direttamente a coloro che ne hanno più bisogno, assicurando un accesso equo alle risorse didattiche.
Il Lions Club Termoli Host sottolinea come l’innalzamento generalizzato dei prezzi stia esercitando una pressione significativa sul bilancio familiare, in particolare per le famiglie con figli in età scolare.
Lo “Zaino Sospeso” non è quindi solo un aiuto economico, ma un messaggio di speranza e di condivisione, un invito alla cittadinanza attiva per alleviare un onere che rischia di compromettere il diritto allo studio.
Si tratta di un’azione che mira a promuovere un ambiente educativo più inclusivo, in cui ogni studente possa affrontare l’anno scolastico con gli strumenti necessari per crescere e apprendere, indipendentemente dalle circostanze economiche.
A Termoli, le cartolerie coinvolte sono: 10 e Lode, Il Papiro, Archimede e Buffetti Falcolini.
A Campomarino, la partecipazione è garantita da The Newspaper, un esempio di come il commercio locale possa svolgere un ruolo fondamentale nella costruzione di una comunità più solidale e attenta alle esigenze dei propri membri.
L’iniziativa rappresenta un tassello importante in un più ampio progetto volto a contrastare la povertà educativa e a promuovere un futuro più equo per i giovani del territorio.