La Molisana Magnolia Campobasso inaugura “Sport Hub”, un’ambiziosa piattaforma volta a rivoluzionare il panorama del basket femminile nel Centro-Sud Italia, trascendendo la semplice definizione di progetto per evolvere in un vero e proprio ecosistema sportivo.
L’iniziativa, resa possibile grazie al sostegno di La Molisana, si configura come un motore di sviluppo, con l’obiettivo primario di creare connessioni significative tra diverse realtà sportive e offrire un percorso di crescita olistica per le giovani atlete.
Piuttosto che una mera collaborazione, Sport Hub ambisce a generare una rete di sinergia tra club, promuovendo la condivisione di risorse cruciali: metodologie di allenamento all’avanguardia, competenze specifiche dello staff tecnico e, soprattutto, l’esperienza maturata in anni di lavoro sul campo.
Questo approccio condiviso mira a colmare le lacune esistenti, elevando il livello tecnico complessivo e facilitando la transizione delle giocatrici dai vivai locali alle competizioni di più alto livello.
La filosofia alla base di Sport Hub pone l’atleta al centro del processo di crescita, riconoscendo e valorizzando il ruolo fondamentale delle società sportive che quotidianamente dedicano tempo ed energie alla formazione delle giovani promesse.
La presidente Antonella Palmieri sottolinea come l’iniziativa rappresenti un ponte tra territori diversi, offrendo opportunità concrete per realizzare i sogni sportivi e personali delle atlete, contribuendo alla loro maturazione non solo come sportive, ma anche come individui.
La rete Sport Hub si estende su quattro regioni, coinvolgendo otto società satellite: Pallacanestro Bojano, Ballers Lab Termoli, Pink Venafro, Airino Termoli e In Movimento (Castel di Sangro) in Molise; Yellow Wave Pescara in Abruzzo; Basket Bee Sermoneta e Pallacanestro Talea Ostia nel Lazio; e Stamura Ancona nelle Marche.
Ogni società, pur mantenendo la propria identità, condivide l’impegno verso gli standard qualitativi definiti dal progetto, beneficiando di un supporto continuo e di opportunità di crescita professionale per i propri staff.
L’evento di presentazione ufficiale della partnership con Stamura Ancona, previsto per lunedì alle 11:45 nella sala consiliare del Comune, segna un passo significativo verso la piena operatività di Sport Hub.
L’accordo con Stamura, la cui squadra femminile di settore giovanile sarà equipaggiata con divise firmate Magnolia, testimonia l’impegno verso lo sviluppo del territorio e la promozione di un modello sportivo inclusivo e di eccellenza, che guarda al futuro con ambizione e determinazione, incentivando la passione per il basket e contribuendo alla crescita sociale ed economica del Centro-Sud Italia.
L’iniziativa non si limita a un programma sportivo, ma aspira a creare un movimento culturale, un punto di riferimento per tutte le realtà che credono nel potere dello sport come strumento di crescita personale e collettiva.








