cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Molise: al via la promozione turistica alla Borsa di Venezia

La Regione Molise intende proiettare il proprio patrimonio turistico su una scena internazionale di eccellenza, partecipando alla prestigiosa Borsa del Turismo Esperienziale di Venezia, in programma il 25 e il 26 novembre.

L’iniziativa si declina in un avviso esplorativo, rivolto agli operatori turistici molisani, volto a raccogliere manifestazioni di interesse e a delineare una strategia di promozione mirata.

La Borsa di Venezia, riconosciuta come punto di riferimento globale per il turismo esperienziale di lusso, si configura come un’opportunità strategica per il Molise.

Essa permette non solo di accrescere la visibilità del territorio, ma anche di costruire relazioni commerciali durature e di facilitare l’incontro tra chi offre esperienze uniche e chi le ricerca.

L’obiettivo primario è quello di affermare e diffondere un modello di turismo che abbraccia diverse declinazioni: dall’immersione nella cultura locale alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, passando per il turismo lento, responsabile e a stretto contatto con la natura.

“Si tratta di un’occasione imperdibile per consolidare il percorso intrapreso con la nostra Borsa del turismo esperienziale di giugno,” dichiara il consigliere regionale con delega al turismo e cultura, Fabio Cofelice.
“Questo segmento di mercato si allinea perfettamente con l’identità del Molise, un territorio che vanta un’eredità storica e culturale ricchissima, tradizioni secolari e una produzione agroalimentare di qualità superiore.
Il turista di oggi non cerca più il semplice viaggio, ma la possibilità di vivere esperienze autentiche, di entrare in contatto con le persone, di apprendere e di arricchirsi interiormente.
“La partecipazione alla Borsa di Venezia rappresenta un’opportunità per riscoprire e valorizzare il potenziale turistico del Molise, promuovendo un’offerta diversificata e personalizzata, capace di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e attento alla sostenibilità.
Si tratta di costruire un racconto turistico che vada oltre le immagini stereotipate, mettendo in luce la complessità e la bellezza del territorio.
Gli operatori molisani interessati a partecipare all’iniziativa sono invitati a consultare i dettagli procedurali e le istruzioni operative pubblicati sulla pagina web istituzionale della Regione, dove troveranno le informazioni necessarie per presentare la propria manifestazione di interesse e contribuire attivamente alla promozione del Molise come destinazione turistica di eccellenza.

La Regione si pone come facilitatore, fornendo supporto e risorse per massimizzare l’impatto della partecipazione alla Borsa e per costruire, nel lungo termine, una strategia di sviluppo turistico sostenibile e innovativa.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap